Attualità
ULTIME NOTIZIE
Le ricette di Isa: ricordi e sapori di una tradizione passata,...
Oggigiorno la cucina è moderna e innovativa, ma riserva sempre un occhio alla tradizione.
Questa settimana non voglio propriamente indicarvi una ricetta, ma un piatto...
Un viaggio gustoso in Media Valtellina alla scoperta di sapori tipici...
In un periodo particolare come quello che stiamo attraversando, in cui siamo tutti in casa in attesa di poter ritornare a viaggiare, quale occasione...
Viaggio al centro del terroir: il futuro di Monte delle Vigne...
Arriva a compimento il percorso sostenibile di Monte delle Vigne iniziato nel 2016: dal 2021 la vendemmia sarà interamente biologica e certificata dall’ICEA –...
Prodotti tipici locali: la mela Puma Cola, regina dell’Etna
Le pendici dell’Etna sono sempre state caratterizzate dalla presenza di meleti, fin da tempi antichi; una quindicina le varietà autoctone che si coltivavano lungo...
- Pubblicità -
Città, paesi e borghi: Biccari, centro agricolo della Daunia Foggiana
Nell’entroterra settentrionale della provincia di Foggia, nel territorio del subappennino dauno, troviamo la cittadina fortificata di Biccari, comune di poco meno di tremila abitanti...
Parco Cavaioni si dà all’avventura e diventa Il BOsco di Ca’...
Parco Cavaioni rinascerà per i bambini di Bologna e ha bisogno del sostegno di tutti, bolognesi e non. La Cooperativa Le Ali ha presentato...
Istituto Nazionale Grappa: un consorzio di tutela è la chiave per...
L'Istituto Nazionale Grappa è stato fondato nel 1996 a Pavia, 25 anni per tutelare il distillato di bandiera, la grappa che rappresenta l'Italia nel...
Il Canton Ticino si preparara all’estate
Dopo il lungo periodo di sofferenza, dolore e morte causato dalla pandemia da Covid-19 che ha colpito il mondo intero e che si spera...
Le ricette di Isa: il cotechino, l’eccellenza italiana per ogni occasione
Il cotechino, insieme, allo zampone, con cui viaggia spesso e volentieri in coppia, è un prodotto che nell'immaginario collettivo si lega alle festività.
È il piatto irrinunciabile...
Realtà Aumentata: Aryel porta in tavola il futuro
Una Realtà Aumentata racconta i prodotti che acquistiamo o mangiamo; una tecnologia che aiuta la corretta alimentazione e la ricerca del gusto, innovazione rivoluzionaria,...
In casa De Stefano arriva il Fiano di Avellino Docg
Vini De Stefano è una cantina irpina che commercializza 7 linee di vini, tra cui 4 rossi e 3 bianchi, tutti aventi denominazione DOCG,...
Prodotti tipici locali: gli Gnocchi con susine del Friuli Venezia Giulia
Gli Gnocchi con susine è un piatto tipico della cucina friulana che nel goriziano viene considerato un primo mentre nel territorio triestino fa parte...
FOOD AND SO ON CONSIGLIA
Renzi, lo chef di talento de I Portici di cui sentiremo parlare a lungo
Vi avevamo già parlato di Gianluca Renzi. Vi avevamo già edotti sull’enorme talento di questo giovane eppur già esperto chef approdato lo scorso autunno...
La Porta di Bologna riparte dalla cucina classica dello chef Venturelli
C’è un vento nuovo che inizia a soffiare tra i fornelli del Ristorante La Porta, il landmark architettonico prima ancora che gastronomico che svetta...
Azienda Agrituristica Cavaliera, la cultura eno-gastronomica nel modenese
Nel mese di giugno, complice il bel tempo e la voglia di vivere le prime giornate d’estate, ho pensato di dirigermi con un gruppo...
I Portici di Bologna scelgono la cucina stellata di Gianluca Renzi
Ai Portici di Bologna per una stella che parte ce ne è sempre una che arriva. Passata la fase del lockdown e riaperti i...
ATTUALITA'
MEDIA
RICETTE
Le ricette di Isa: ricordi e sapori di una tradizione passata,...
Oggigiorno la cucina è moderna e innovativa, ma riserva sempre un occhio alla tradizione.
Questa settimana non voglio propriamente indicarvi una ricetta, ma un piatto...
EVENTI IN ROMAGNA
Nato a Cesena il primo Wine Club personalizzato in Italia
La pandemia ha cambiato il modo di acquistare il vino, tanto che nel primo semestre 2020 le vendite on line del prodotto in Italia...
- Pubblicità -
EVENTI A BOLOGNA E IN EMILIA
Tognazzi 99: un poster e una ricetta per celebrare il grande...
Ugo Tognazzi si definiva “uno chef prestato al cinema”. Pochi attori hanno saputo, come invece lui ha fatto, coniugare l’eccellenza nella settima arte con...
- Pubblicità -
EVENTI IN ITALIA E NEL MONDO
New entry in casa Bonaventura Maschio, l’amaro Erbe e Fiori
Armonia, freschezza e un’esplosione di note floreali definiscono il carattere del nuovo Amaro Bonaventura Erbe e Fiori, ultimo nato della distilleria Bonaventura Maschio di...
PRODOTTI TIPICI LOCALI
Prodotti tipici locali: il cece del solco dritto di Valentano
Il prodotto agricolo più tradizionale di Valentano, nel Lazio, è il cece, le cui caratteristiche organolettiche derivano dalle particolari caratteristiche del terreno di coltivazione,...
CITTA' PAESI E BORGHI D'ITALIA
Città, paesi e borghi: Biccari, centro agricolo della Daunia Foggiana
Nell’entroterra settentrionale della provincia di Foggia, nel territorio del subappennino dauno, troviamo la cittadina fortificata di Biccari, comune di poco meno di tremila abitanti...