2.5 C
Forlì
giovedì, 7 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

A Pieve Torina, nella Marca di Camerino, ecco Le Terre del...

Il 9 e 10 dicembre a Pieve Torina, nell’Alto Maceratese, l’Unione Montana della Marca di Camerino propone la seconda edizione de Le Terre del...

A tavola con Fosca: Torta pere e cioccolato

Torta pere e cioccolato, un dolce sfizioso e di semplice realizzazione Ingredienti per 8 persone Farina 00: 200 grammi Zucchero: 100 grammi Burro: 170 grammi ...

Terre Alfieri in Paniere: Seminario su geologia, suoli e clima

Terre Alfieri in Paniere organizza un seminario “Geologia suoli e clima: come questi elementi caratterizzano l’unicità e la tipicità dei paesaggi e dei prodotti...

DEEVA, effetto wow in un locale proiettato nel Metaverso, a Torino

Dalla Torino grigia alla Torino rosa, il passo è breve. Basta varcare la soglia di "La Deeva", bar, pasticceria, bistrot, in centro, a Porta...

I Cavallucci protagonisti a Cingoli

I Cavallucci sono gli assoluti protagonisti di un’intera settimana “dolce” in programma a Cingoli, nell’entroterra maceratese, panoramico “balcone delle Marche”. Quella dei Cavallucci è una...

Natale a Bolzano: nella top 3 per la classifica dei Mercatini...

Il profumo è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti...

Count-down a Catania per il più grande Villaggio di Natale del...

Inizia il count-down per l’evento di 2512 che dall’8 al 30 dicembre trasformerà il centro fieristico “Le Ciminiere” in una Christmas Town di 10mila metri quadrati: il primo e il più...

Viticoltura e crisi climatica: le risposte di scienziati e accademici

Convegno su "Cambiamento climatico e Sostenibilità economica del Settore Vitivinicolo",  promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. L’analisi del clima, le conseguenze...

Rosso Conero di Camerano

Rosso Conero di Camerano: CIN CIN con Leonardo Felician In provincia di Ancona, Camerano è un borgo incastonato tra le armoniose ed ondulate colline della...

Prodotti tipici locali: Su Filindeu, i fili di Dio

Su Filindeu, un Presidio Slow Food, è un tipo di pasta tradizionale della Barbagia nuorese, fatta con acqua, sale e semola di grano duro,...

Tappa natalizia a Frontone per il Grand Tour delle Marche

Mercatini di Natale, un’affascinante tradizione tipicamente nordica che caratterizza, in particolare, le regioni dell’Italia settentrionale ed i Paesi germanici. Tuttavia, ci si può immergere...

Città, paesi e borghi: Narni, una perla nascosta dell’Umbria

rroccata su uno sperone di roccia sopra la pianura percorsa dal fiume Nera, Narni, in provincia di Terni, è una città molto antica, fondata...

Slow Food Italia: Quale cibo sarà al centro della Cop28 di...

Diplomazia climatica a Dubai in questi giorni. Slow Food: “solo soluzioni concrete incentrate sull’agroecologia e il rispetto delle esigenze delle comunità locali, soprattutto dei...

“Non c’è vita senza terra. Rigenerazioni”: Life Talk all’UNISG di Pollenzo

L’incontro, focalizzato sulle tematiche legate all’Ambiente, è stato organizzato dal Gruppo A2A in partnership con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo per approfondire i...

“Make hummus not war”, il linguaggio universale della cucina

Anche per merito delle sue grandi proprietà nutrizionali, che offrono un alto contenuto di vitamine e proteine, l’hummus è la preparazione mediorientale che, più...

Il Natale a Vipiteno: tradizione dell’Alto Adige

Sono davvero molte le tradizioni natalizie del Trentino Alto Adige, usanze che rendono il periodo dell’Avvento davvero unico e magico; si tramandano di generazione...

FOOD AND SO ON CONSIGLIA

Ristorante M/A - Cucina e Padellino. Credits Andrea Di Bella

Padellino e creatività al Ristorante M/A, nel centro di Torino

Ristorante M/A – Cucina e Padellino è un ristorante che abbina la ricerca minuziosa  delle materie prime di altissima qualità alla pizza al Padellino,...
Vigneti eroici in Val Germanasca. Credits Andrea Di Bella

In Val Germanasca (Torino), tra vini eroici e spumante di miniera

Organizzato da Coldiretti Torino, per la valorizzazione del territorio, in occasione delle ATP Finals di Torino, il tour, riservato alla stampa di settore,  è...
Benso riapre dopo 20 anni fra seafood di classe e note amaricanti

Benso riapre dopo 20 anni fra seafood di classe e note amaricanti

E’ un nome, quello di Benso, che nella storia della ristorazione bolognese occupa una casella di primissimo piano. Benso, colonna della ristorazione storica bolognese I più...
Cantina

In mille al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti 2023 a Bologna

La dodicesima edizione della manifestazione vitivinicola organizzata dalla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) arriva in fiera a Bologna forte dei successi degli ultimi due...

ATTUALITA'

MEDIA

RICETTE

Le Ricette di Isa: il pane cunzatu siciliano

  Il pane cunzatu o cunzato è una tradizione della cucina sicula, un piatto povero ma in realtà ricco di gusto per la molteplicità degli...

EVENTI IN ROMAGNA

A Mercato Saraceno arriva l’Albana Dèi 2023

A Mercato Saraceno, in Romagna, in Val Bidente, arriva l’Albana Dèi, la selezione enologica nata da un’idea di Carlo Catani e Andrea Spada, promossa...

EVENTI A BOLOGNA E IN EMILIA

A Bologna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti 2023

Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI arriva nei padiglioni di BolognaFiere dove da sabato 25 a lunedì 27 novembre se ne festeggerà...

EVENTI IN ITALIA E NEL MONDO

PRODOTTI TIPICI LOCALI

Rosso Conero di Camerano

Rosso Conero di Camerano: CIN CIN con Leonardo Felician In provincia di Ancona, Camerano è un borgo incastonato tra le armoniose ed ondulate colline della...

CITTA' PAESI E BORGHI D'ITALIA

Città, paesi e borghi: Narni, una perla nascosta dell’Umbria

rroccata su uno sperone di roccia sopra la pianura percorsa dal fiume Nera, Narni, in provincia di Terni, è una città molto antica, fondata...