Attualità
ULTIME NOTIZIE
A tavola con Fosca: cozza selvaggia di Marina 2023
La Cozza Selvaggia di Marina 2023: il sapore della solidarietà!
Festa della Cozza Selvaggia a Marina di Ravenna e nei ristoranti del territorio il 23-24-25...
“Indomite del vino”: volti e storie di donne coraggiose in una...
Una mostra fotografica itinerante, gratuita, che raccoglie volti e racconti di donne impegnate nel mondo del vino. L’inaugurazione è sabato 24 giugno nella cantina...
Torna a Civitanova Marche GustaPorto
Sabato 10 giugno GustaPorto accende, all’insegna del blu, uno dei porti più colorati d’Italia: i Moletti, il Mercato Ittico, i cantieri, il lungomare e...
Festival della TV di Dogliani: incontri di Bellezze
Un giorno a Dogliani, al Festival della TV, tra dibattiti, confessioni, retroscena, incontri che rivelano stranezze, atteggiamenti, modi di vivere e di pensare. Food,...
Vastedda del Belice DOP apripista degli educational
Prenderà il via questa settimana, per concludersi nel 2024, il primo ciclo di incontri dedicati ai prodotti DOP, IGP e QS siciliani organizzato e coordinato...
L’Evoluzione della Margherita secondo Lele Scandurra, pizzaiolo Etneo
La pizza Margherita è certamente uno dei piatti più iconici della cultura gastronomica italiana, che ha contribuito alla diffusione dell’identità del Belpaese in tutto il...
Prodotti tipici locali: gli Asianòt di Asigliano Vercellese
Gli Asianòt sono biscotti di pasta frolla originari del piccolo centro piemontese di Asigliano Vercellese, la cui ricetta, vecchia di secoli è molto segreta,...
“Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo Docg” si rivela a Torino
“Colline Teramane in Tour” è l’evento itinerante, organizzato dal Consorzio di Tutela Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo, nelle principali città italiane, per i 20 anni...
Città, paesi e borghi: Gorizia, la “Nizza austriaca”
Gorizia, la città che sta un po’ di qua e un po’ di là; di là inteso che una sua parte è oltre confine,...
Campania Beer Expo nel cuore di Napoli: al MANN primo Salone...
Un evento organizzato su iniziativa dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania nell’ambito della Legge regionale della Campania 24 giugno 2020 n. 16 che prevede...
L’hotel che è un’opera di street art: a Verona c’è Muraless
Un hotel che contenga opere d’arte e sia a un tempo lui stesso un’opera d’arte, talmente pervaso da una cifra stilistica comune che ogni...
Dall’estate all’autunno a tutta eatPRATO
Nella città toscana dell’alta pasticceria e dell’arte culinaria della tradizione e contemporanea torna EatPRATO, la manifestazione che fa scoprire “tutte le cose più buone...
Inalpi e l’ambiente: “Agire in allevamento per un futuro sostenibile”
Inalpi e InLab Solutions presentano a Moretta il progetto: “Agire in allevamento per un futuro sostenibile”, con l’obiettivo primario di ridurre i “gas serra”...
A Bologna, ecco BBQ – Peace Pork & Music
Dalle inconfondibili campagne della Riviera del Conero, da venerdì 2 giugno a domenica 4 giugno arriva al DumBO di Bologna BBQ - Peace Pork & Music, l’evento anconetano che...
A tavola con Fosca: la micca o miccone pavese
La micca o miccone è un pane tipico della provincia di Pavia molto semplice da preparare che a fine cottura appare con una crosta...
Lucciolata solidale a Oriolo dei Fichi
Natura, sapori e poesia da gustare in un’atmosfera magica, passeggiando tra ulivi e vigneti in attesa dell'arrivo delle lucciole. Giovedì 1 giugno, alle ore...
FOOD AND SO ON CONSIGLIA
L’hotel che è un’opera di street art: a Verona c’è Muraless
Un hotel che contenga opere d’arte e sia a un tempo lui stesso un’opera d’arte, talmente pervaso da una cifra stilistica comune che ogni...
Inalpi e l’ambiente: “Agire in allevamento per un futuro sostenibile”
Inalpi e InLab Solutions presentano a Moretta il progetto: “Agire in allevamento per un futuro sostenibile”, con l’obiettivo primario di ridurre i “gas serra”...
Tenuta Fonzone, vini dall’Irpinia
Tenuta Fonzone, un’impresa di famiglia a Paternopoli.
di Leonardo Felician
La provincia di Avellino è un territorio montagnoso ricco di colline, fiumi e laghi, con bassa...
Il Pappagallo atterra sul green: alta cucina e tortellino in buca
C’è un pappagallo che è atterrato sul green. E’ il pappagallo d’oro che per oltre 100 anni ha fatto da insegna davanti allo storico...
ATTUALITA'
MEDIA
RICETTE
Le Ricette di Isa: il pane cunzatu siciliano
Il pane cunzatu o cunzato è una tradizione della cucina sicula, un piatto povero ma in realtà ricco di gusto per la molteplicità degli...
EVENTI IN ROMAGNA
A Cervia, cena solidale per la Salina alluvionata
Impegnato spesso in tante iniziative locali e nazionali, facendosi spesso ambasciatore della cucina romagnola in giro per l’Italia e all’estero, adesso l’Istituto Alberghiero “Tonino...
EVENTI A BOLOGNA E IN EMILIA
A Bologna, ecco BBQ – Peace Pork & Music
Dalle inconfondibili campagne della Riviera del Conero, da venerdì 2 giugno a domenica 4 giugno arriva al DumBO di Bologna BBQ - Peace Pork & Music, l’evento anconetano che...
EVENTI IN ITALIA E NEL MONDO
A Bolsena la 25a edizione della Festa delle Ortensie
Bolsena torna a vestirsi di colori per l’attesa venticinquesima edizione della Festa delle Ortensie; dal 16 al 18 giugno, si rinnova l’appuntamento con uno...
PRODOTTI TIPICI LOCALI
Prodotti tipici locali: gli Asianòt di Asigliano Vercellese
Gli Asianòt sono biscotti di pasta frolla originari del piccolo centro piemontese di Asigliano Vercellese, la cui ricetta, vecchia di secoli è molto segreta,...
CITTA' PAESI E BORGHI D'ITALIA
Città, paesi e borghi: Gorizia, la “Nizza austriaca”
Gorizia, la città che sta un po’ di qua e un po’ di là; di là inteso che una sua parte è oltre confine,...