
A Cortina d’Ampezzo, venerdì sera, si terrà Chef Friends, una esclusiva cena a 4 mani con gli chef Fabio Pompanin e Francesco Baldissarutti.
Presso il Ristorante Al Camin di Cortina d’Ampezzo, in località Alvera, si alterneranno ai fornelli il patron e “resident Chef” Fabio Pompanin con l’amico e collega Francesco Baldissarutti, Chef stellato del rinomato Ristorante Perbellini di Isola Rizza (Verona).
Per gli chef è un’opportunità per confrontarsi in cucina e sperimentare insieme; per gli ospiti sarà un vero viaggio enogastronomico all’insegna del gusto, e ogni piatto sarà accompagnato da un vino importante e appositamente selezionato.
L’evento sarà anche l’occasione per conoscere due professionisti che si distinguono per la loro simpatia e cordialità.
Il talento di Fabio Pompanin è la sapiente reinterpretazione dei piatti della tradizione, mentre lo chef Francesco Baldissarutti al Ristorante Perbellini interpreta in chiave contemporanea una cucina tradizionale d’eccellenza.
Chef Friends, il rispetto per la materia prima e il territorio
Il comune denominatore di entrambi è il rispetto della materia prima, la valorizzazione dei prodotti territoriali e una maniacale ricerca di ingredienti di qualità.
Il Ristorante Al Camin si trova a poca distanza dal centro di Cortina d’Ampezzo sulla strada che porta alle Tre Cime di Lavaredo; l’ambiente rispecchia la filosofia di cucina dello Chef Pompanin con un connubio tra arredamento tradizionale e modernista, con un servizio molto curato e professionale.
Chef Friends, il menù della serata
Tapas di benvenuto
Barchetta all’origano con burro all’aceto di pere e uova di trota / Tartelletta di farina di polenta con gallina grisa mantecata e aceto balsamico di Modena / Canederlo fritto con maionese al rafano e crescione / Testina, cappuccio e salsa honey mustard / Tonno, burrata e patate viola / Gambero dorato in crosta. – Vino: Dosaggio 0 2013 Maso Martins (Trento)
Benvenuto a tavola
“Mozzarella in carrozza” (Ristorante Perbellini)
Ceviche di stoccafisso (Ristorante al Camin)
Spaghetto quadrato mantecato al brodo di go?, prezzemolo e caffe? (Ristorante Perbellini)
Vino: Pinot bianco Vorberg Terlano 2016 (Trentino Alto Adige)
Petto di piccione rosa, porcini e foie gras (Ristorante al Camin)
Vino: Pinot nero Riserva 2013 Mazzolino magnum (Lombardia)
Meringa al sambuco con rosa, fragole, spuma allo yogurt, sorbetto alle fragole di bosco e nasturzio (Ristorante Perbellini)
Petit-Four (Ristorante Perbellini)
Frolla al curry con cremoso al mango, passion fruit e pepe arancio / Crema di cheese cake con tamarindo e anguria / Macaron con crema di pesche allo spiedo e alchermes / Sbrisolona all’olio d’oliva del lago di Garda
Vino: Haart Auslese Kabinett 2013 (Germania)
Piccolo digestivo: Herbio-tonic