Torna a Forlì la nuova edizione del Mercatino Regionale Francese che si terrà nel week-end dall’8 al 10 marzo in Piazza Saffi.
I cugini d’Oltralpe si presenteranno ai forlivesi con tante loro prelibatezze enogastronomiche della tradizione francese, a partire dagli oltre ottanta tipi di formaggi, che accompagneranno una vasta gamma di vini provenienti dalle più importanti regioni vinicole del paese.
Non solo formaggi e vini però; ampio spazio anche ai tipici biscotti bretoni, con oltre venti varietà di ripieno, e poi cioccolatini dai gusti raffinati, fino ad arrivare ai dolci preferiti da Re ed Imperatori: i macarons.
La Francia in Romagna
La Francia si presenterà in Romagna anche con il suo artigianato, con un’ampia gamma di prodotti provenienti da diverse regioni; i forlivesi potranno immergersi nella mescolanza di profumi e di colori che rende questo particolare mercatino molto particolare e caratteristico.
I prodotti artigianali arrivano dalla Provenza e dalla Costa Azzurra: tovaglie, saponi, lavanda, essenze e borse in paglia; da Parigi arrivano profumi, cosmetici e un’ampia gamma di accessori moda.
I prodotti dell’enogastronomia francese rappresentano il cuore del mercatino; ci saranno oltre 80 i tipi di formaggio presenti, dal Mont d’Or, con la tipica confezione di legno, al Rocamadour del Midi Pyrénéés, dal Camembert della Normandia, al Brie della Ile de France; i salumi hanno particolari tipi di produzione che abbinano spezie ed erbe aromatiche.
Al Mercatino Regionale Francese non mancheranno i vini d’oltralpe, che sono presentati in oltre 30 varianti, dallo Champagne al Bordeaux fino al Sidro.
Il Mercatino Regionale Francese a Forlì
Sui banchi dei biscotti Bretoni si potranno trovare dolci con oltre 20 varietà diverse di ripieno: dal cocco al sesamo, dal cioccolato al limone; l’atmosfera autenticamente francese la si potrà “annusare” nella Boulangerie, stand di oltre 12 metri dove verranno sfornate le tipiche Baguette e preparati anche croissant caldi e pasticceria da forno, mentre una grande tavolozza di colori è rappresentata dallo stand delle spezie, per lo più provenienti dalle ex colonie francesi.
Il Mercatino Regionale Francese è un evento proposto da un gruppo di operatori commerciali d’Oltralpe che hanno maturato un’esperienza internazionale in questo settore; la tipicità dei prodotti e la professionalità degli espositori ha permesso, in questi anni, uno sviluppo sia in termini di proposte, sia delle località che lo hanno ospitato, tanto da arrivare, nel 2018, in oltre 20 città dell’Italia centro-settentrionale.