La Festa del fungo porcino, la cui raccolta estiva quest’anno è iniziata da qualche settimana con risultati soddisfacenti, animerà domenica il piccolo borgo di Marcetelli, nel reatino, territorio ricco del gustoso prodotto del sottobosco, dove cresce abbondante e di ottima qualità.
Festa del fungo porcino; degustazioni, musica, stand e visite guidate
Il paese, un caratteristico borgo arroccato su uno sperone roccioso, aprirà le sue porte dalle 9,00 del mattino fino a tarda sera per accogliere i sempre numerosissimi visitatori che apprezzano il fungo porcino.
La manifestazione, che si tiene da 27 anni con crescente successo di pubblico grazie alla buona cucina ed all’allegria che circola nell’aria fina del borgo, offrirà anche l’opportunità di conoscere i prodotti tipici di questo territorio, dalle marmellate all’olio extravergine di oliva, dai formaggi e salumi, ai vini e liquori
Nel grande locale con oltre 500 posti a sedere ed ampi spazi verdi attrezzati per l’occasione, i funghi porcini esalteranno il sapore delle bruschette, delle fettuccine e dei bocconcini, da gustare insieme alle carni alla griglia e a un buon bicchiere di vino rosso.
La festa inizierà alle prime ore del mattino con l’apertura degli stand che proporranno i migliori prodotti del territorio e continuerà con le proiezioni di video documentari sul borgo e sui “cerchiari”, con gli intrattenimenti musicali, i canti popolari e le visite guidate.
Marcetelli, un gioiello da vedere
Marcetelli, infatti, è un piccolo gioiello nel quale meritano una visita la Chiesa di Santa Maria in Villa risalente al XI Secolo, il Museo dell’Artigianato e delle tradizioni contadine, la fontana ottagonale e la porta del “castrum” dalla quale si può ammirare uno splendido paesaggio sulle vallate circostanti.
Il borgo sorge inoltre in uno dei territori più belli e incontaminati di tutto il Lazio a due passi dal Lago del Salto, un vero paradiso per gli amanti della pesca, mentre chi preferisce le passeggiate nella natura potrà visitare i boschi secolari che circondano il paese.