Domani sera, venerdì, sarà una notte magica con l’Eclissi di Luna più lunga del secolo: uno spettacolo straordinario da gustarsi in mezzo alla natura, degustando i sapori gourmet delle colline faentine.
In occasione dell’Eclissi “Luna di Sangue” tornerà a Oriolo dei Fichi l’appuntamento con “Luna, Gusto, Passeggiata – Solo quando è piena”, camminata enogastronomica notturna dedicata agli amanti della campagna, dei buoni sapori e delle atmosfere magiche.
Il ritrovo sarà per le ore 19.30 all’agriturismo e cantina La Sabbiona dove, a bordo piscina, siterrà un aperitivo a base di prodotti tipici con piadina al farro, squacquerone, affettati e torta di zucchine, patate ed erbe aromatiche, abbinati a un calice di vino Famoso in versione ferma (“Vip”) o spumante (“Divo”).
Eclissi di Luna, si gusta meglio a pancia piena
Un’ora più tardi inizierà la passeggiata in direzione del ristorante San Biagio Vecchio dove, dalle ore 21, seduti sulle coperte all’interno del parco, si potrà gustare una coscia di galletto laccata al miele e paprika con contorno di frizzaglio in abbinamento a un calice di Romagna Albana Docg “Alba della Torre” o Ravenna Igt Centesimino.
Dopo cena i partecipanti potranno godersi per un paio d’ore lo spettacolo della luna piena all’interno del parco panoramico del ristorante e ammirare l’Eclissi della “Luna di Sangue” prevista poco dopo le ore 22: sarà l’eclisse di luna più lunga del secolo, chi se la perde dovrà aspettare… fino al 2.100.
Alle ore 22.45 la passeggiata riprenderà percorrendo il sentiero dell’Amore e giungendo alla Torre di Oriolo, dove ad accogliere gli enogastronauti sarà l’azienda agricola Rio del Sol con una mousse di mascarpone con mirtilli e mezze lune della Torre ai lamponi, in abbinamento a un cocktail di frutta: Melofrizz o Curèna.
Chi vorrà potrà proseguire ad ammirare il cielo d’agosto ai piedi dell’antica torre medievale. Il contributo di partecipazione a “Solo quando è piena” è di 32 euro.