A Sondrio, in Piazza Garibaldi, il 29 e 30 ottobre torna il tradizionale appuntamento “Formaggi in Piazza”, dedicato alle piccole produzioni artigianali a latte crudo.
Tanti espositori porteranno nel capoluogo valtellinese non solo i classici formaggi ma anche miele, confetture, frutta e verdura, lavanda, erbe di montagna.
I mercatini animeranno la piazza dalle 09.00 alle 19.00 di domani, sabato e di domenica.
All’interno della manifestazione vi sarà inoltre uno spazio dedicato al distretto biologico della Valtellina con la sezione riservata ai produttori bio del progetto Sinbioval, che intende promuovere, consolidare e valorizzare l’agricoltura biologica in Valtellina e Val Poschiavo attraverso un’azione sinergica coerente con la realtà della montagna, la sua tradizione e la necessità di stabilire modelli di produzione e di consumo sostenibili.
Sabato, in Piazza Campello, dalle 14:30 alle 18:00, avrà la castagnata solidale per i bambini di Sao Mateus a cura dell’associazione “A dança da vida”; ci saranno anche i laboratori dedicati alla preparazione del formaggio, dove i partecipanti di tutte le età potranno imparare quest’arte.
Inoltre per chi volesse approfittarne, è stato organizzato anche il Tour della Sassella in e-bike, accompagnati da esperti locali sui terrazzamenti dei vigneti sopra Sondrio.