Torna anche quest’anno Le Mondial des Vins Blancs Strasbourg, unico concorso mondiale dedicato unicamente ai vini bianchi.
Il concorso si svolgerà infatti prima dell’estate, sabato 11 e domenica 12 giugno presso il Centro Congressi di Strasburgo.
L’organizzazione si prefigge di raggiungere un target di 1.000 campioni, provenienti da 25 paesi in rappresentanza dei viticoltori dei cinque continenti.
Sarà possibile iscrivere i propri vini sino al 18 maggio
Le Mondial des Vins Blancs – Strasbourg è l’unico concorso al mondo interamente dedicato a tutta la diversità dei vini bianchi del pianeta; fa parte di Vinofed (Federazione Mondiale dei Grandi Concorsi Vinicoli Internazionali) che raccoglie 18 concorsi enologici, e gode del patrocinio dell’OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino).
Una giuria composta da 70 esperti di vini internazionali, enologi, sommelier, commercianti di vino, giornalisti, specialisti di analisi sensoriale, blogger… valuteranno durantei 2 giorni i vini bianchi provenienti da tutto il mondo, suddivisi nelle diverse categorie.
In questa edizione, il Paese ospite d’onore sarà l’Italia, i cui produttori di vino bianco potranno mettersi in vetrina con le loro migliori bottiglie ai massimi livelli.
Tra le novità di questa 25esima edizione, un ulteriore riconoscimento, la medaglia Grand OR per celebrare i vini bianchi che avranno ottenuto più di 93 punti.
Riflettori puntati inoltre sui vini secchi, poichè in vciascuna delle 12 categorie in gara verrà assegnato un Trofeo die vini secch
Nelle ultime edizioni del Mondial des Vins Blanks, molti produttori vinicoli italiani hanno vinto medaglie e trofei prestigiosi: tra queste la Societa Agricola Montalbera Srl di Castagnole Monferrato Asti, le trevigiane Azienda Agricola Castello Roncade e Casa Baccichetto di Ponte di Piave, l’Azienda Agricola Broglia di Gavi, nell’alessandrino, l’altoatesina Nals Margreid e tante altre.
Tutte le informazioni e per la registrazione al concorso https://www.mondial-vins-blancs.com/en/