A Tassullo, in Trentino, fine settimana con Formai dal MontSabato e domenica il castello medioevale di Tassullo, in Trentino, farà da splendida cornice per Formai dal Mont, la manifestazione dedicata ai formaggi di malga della Val di Non, la Val di Sole e l’Altopiano della Paganella, delizie per il palato simbolo di antiche tradizioni e dell’agricoltura sostenibile di montagna, giunta alla sua undicesima edizione.

Formai dal Mont, al Castel Valer di Tassullo

A Tassullo, in Trentino, fine settimana con Formai dal MontPer due giorni, nei suggestivi spazi di Castel Valer a Tassullo nel comune di Ville d’Anaunia, si  potranno conoscere da vicino anche gli antichi mestieri delle valli trentine attraverso i migliori prodotti derivati dal latte di malga: negli stand saranno presenti i pastori delle valli produttori di formaggio a base di latte vaccino fresco e stagionato e caprino fresco, che faranno assaggiare le proprie delizie e ne spiegheranno i processi di lavorazione, anche con laboratori di cucina sull’attività casearia ed il pubblico ed una giuria di esperti voterà il miglior formaggio fresco e stagionato della manifestazione.

A Tassullo, in Trentino, fine settimana con Formai dal MontDomenica pomeriggio poi, all’interno della cantina di Castel Valer, sarà possibile partecipare alle degustazioni guidate dei formaggi in abbinamento al miele e al vino della Val di Non e Trentodoc.

Gli antichi mestieri rivivranno attraverso la rappresentazione curata dalla “Charta della regola di Cavareno” fra le corti, i giardini e gli affreschi di Castel Valer e Castel Nanno e sarà presente lungo il percorso una fattoria didattica per i bambini, che potranno conoscere gli animali che abitano i pascoli montani; sui banchi del mercatino dei prodotti del territorio, al contempo, i visitatori potranno acquistare i migliori prodotti locali della regione e formaggi direttamente dai produttori.

Formai dal Mont, ogni formaggio con caratteristiche uniche

A Tassullo, in Trentino, fine settimana con Formai dal MontOgni malga produce il suo formaggio con caratteristiche uniche, dalle infinite variabili organolettiche, tutte strettamente legate al territorio: la formazione dei profumi e dei sapori del latte dipendono dalla specie, dalla razza, dal tipo di alimentazione dell’animale e dalla ricchezza delle specie vegetali di cui si nutrono.

A Tassullo, in Trentino, fine settimana con Formai dal MontIn malga si producono insomma formaggi con una propria personalità, rappresentando al contempo un territorio gestito, un paesaggio incantevole e una ricca biodiversità: per questo motivo, chi da sempre abita queste valli porta avanti con orgoglio la conservazione dei pascoli delle montagne.

Formai dal Mont sarà anche un’ottima occasione per una visita al borgo trentino ed ammirare gli affreschi di Castel Valer e Castel Nanno, la Chiesa S. Maria Assunta, quella dell’Immacolata a Sanzenone e a Palazzo Pilati, che conserva le tipiche stufe di Sfruz.

Domenica è anche previsto l’incontro-dibattito sul tema “Trentino di Malga: nasce il marchio per il formaggio di malga trentino”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here