La Cozza Selvaggia di Marina 2023: il sapore della solidarietà!

Festa della Cozza Selvaggia a Marina di Ravenna e nei ristoranti del territorio il 23-24-25 giugno 2023.

Solidarietà, reattività e ripartenza sono le parole d’ordine in questo periodo di grave dissesto idrogeologico.
Per questo motivo, quest’anno, parte dell’incasso realizzato con la vendita dei piatti a base di cozze sarà devoluto a chi è stato colpito dall’alluvione, sul conto “un aiuto per Ravenna”.

23-24-25giugno-festa della cozza
23-24-25giugno-festa della cozza

Per ogni piatto da 10 e 14 euro acquistato, 1 euro sarà versato per la solidarietà attraverso una cassa unica dove acquistare i coupon degustazione.

Si potrà scegliere uno o più piatti alle cozze nei seguenti 5 stand gastronomici Circolo Aurora Osteria & Cultura, Food Truck Savut, Osteria L’Acciuga, Pescatori di Marina di Ravenna, Ristorante del Mercato Coperto Ravenna.

I grossi e gustosi mitili sono un’eccellenza del nostro mare e del nostro territorio che ne è valorizzato sotto l’aspetto turistico, gastronomico e ambientale.

Il centro della manifestazione è l’area del bacino pescherecci – fra Molo Dalmazia e l’ex Mercato del Pesce – a Marina di Ravenna dove si terranno incontri e show cooking e dove alcuni stand proporranno al pubblico le Cozze Selvagge.

INFO: lacozzadiravenna.it

Cozze alla marinara: ecco la più semplice delle ricette.

Ingredienti per un antipasto per 4 persone:

  • Cozze, 1,5 kg
  • Aglio, 2 spicchi
  • Prezzemolo, 1 ciuffo
  • Vino bianco, mezzo bicchiere
  • Olio extravergine d’oliva, 5 cucchiai.

Preparazione delle cozze alla marinara:

  • Pulite bene le valve delle cozze con il dorso della lama di un coltello eliminando tutte le incrostazioni
  • Togliete la barbetta
  • Lavate accuratamente finché l’acqua non sarà ben chiara
  • Fate soffriggere l’aglio nell’olio e appena rosolato versate le cozze
  • Quando si schiuderanno sfumate con il vino
  • Aggiungete due cucchiai di prezzemolo tritato
  • Coprite e lasciate dischiudere tutte le cozze.
  • Fatele insaporire per qualche minuto affinché il sugo si rapprenda un poco
  • Servite le cozze ben calde.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here