I gyoza di Valentina: retrogusto agrodolce nei ravioli del Sol Levante

Red Delicous_Gyoza di mele Red Delicious e maiale_Occhi Ovunque

I gyoza sono un tipico piatto della cucina giapponese; sono ravioli di carne dall’impasto semplicissimo composto da farina, fecola e acqua, ma quelli preparati da Valentina, del Blog Occhi Ovunque, sono un delizioso incontro tra la cucina fusion e le mele alto atesine. Hanno il retrogusto agrodolce fornito dalle mele Red Delicious Val Venosta, che danno al ripieno di maiale un sapore leggermente asprigno e deliziosamente invitante.
Ecco la ricetta.

Ingredienti per 15 gyoza

  • 120 g farina
  • Fecola di patate per impastare
  • 80 g acqua
  • 80 g macinato di maiale
  • 1 mela Red Delicious Val Venosta
  • 1/2 cipollotto
  • Peperoncino
  • Olio di semi
  • Pepe o zenzero a piacere

Preparazione

  • In una ciotola versate farina e fecola e lavorate aggiungendo l’acqua un po’ alla volta
  • Impastate prima con un mestolo (o con delle bacchette) e poi con le mani, versando il composto su un piano di lavoro pulito
  • Lavorate l’impasto per una decina di minuti fin quando risulterà morbido, sodo e liscio e per nulla appiccicoso
  • Lasciate riposare 30 minuti e nel frattempo dedicati al ripieno
  • Mescolate in una ciotola, le mele a tocchetti piccoli, il macinato di maiale, un pizzico di pepe e/o zenzero, del cipollotto tagliato finemente e una piccola spruzzata di aceto bianco o glassa all’aceto bianco
  • Terminato il tempo di riposo, con l’impasto formate un filoncino rotolandolo su di un piano
  • Ricavate dal rotolo tanti pezzetti di impasto di ca. 2 cm da cui ricavare una pallina rotolandolo tra le mani come una polpettina
  • Stendete ogni pallina con un mattarello ricavando un cerchio dal diametro 5 cm.
  • Ponete del ripieno al centro e chiudete a mezzaluna semplicemente premendo bene i bordi oppure applicando le classiche pieghe dei gyoza lungo tutto il bordo
  • Scaldate sul fuoco una pentola o una padella ampia con abbondante olio
  • Posizionate dentro i gyoza per farli cuocere
  • Quando si formerà una crosticina dorata, sfuma con un bicchiere d’acqua (anche di aceto se preferisci) e aggiungete del peperoncino
  • I gyoza continueranno a cuocere al vapore.