La ratatouille è un contorno a base di verdure tipico delle cucina provenzale e nizzarda, cucine in cui confluiscono piatti della Provenza, dell’Italia, delle Alpi e del Mediterraneo, crocevia di gusti e prodotti del territorio.

Latticini, legumi, verdure, carni, pesce, olio d’oliva, vino ne fanno a pieno titolo una testimonial della cucina mediterranea i cui punti forti sono la maggiore assunzione di proteine vegetali rispetto a quelle animali e l’incremento di oli vegetali che, a differenza di grassi animali, sono insaturi (oltre naturalmente al moderato consumo di alimenti).

Tramandata di generazione in generazione, è entrata nel patrimonio immateriale nazionale del ministero della cultura con un suo marchio il quale non viene assegnato soltanto ai locali classici ma anche a quelli che riescono a rimanere legati alla tradizione rivisitandola in modo creativo.

E’ il caso, per esempio, del ristorante Chez Davia dello chef Pierre Altobelli, che ripropone i piatti dei nonni condendoli di fantasia e creatività.

  • Ratatouille: ingredienti per 8 persone
  • 600 g di peperoni rossi e gialli
  • 1,2 kg di zucchine lunghe di Nizza
  • 1,2 kg di melanzane
  • 400 g di cipolle bianche
  • 1,2 kg di pomodori molto maturi
  • 30 g di aglio
  • 10 foglie di basilico
  • 250 ml di olio d’oliva
  • 1 mazzetto di garni: timo, alloro, gambi di prezzemolo a foglia, foglie di sedano
  • sale fino e pepe macinato.

Ratatouille: procedimento

  • Sbucciare gli spicchi d’aglio e le cipolle.
  • Preparare le verdure tagliando le estremità delle zucchine, delle melanzane e dei peperoni
  • Privarle dei semi e lavarle
  • Tagliarle a dadini di qualche cm
  • Scaldare l’olio d’oliva e rosolare le verdure separatamente
  • Scolarle e versarle in una casseruola
  • Sbucciare e privare i semi dei pomodori
  • Schiacciarli e unirli alle verdure
  • Aggiungere sale e pepe macinato fresco, il bouquet garni e gli spicchi d’aglio schiacciati
  • Coprire con un coperchio
  • Lasciar cuocere per 40-45 minuti.
  • A fine cottura aggiungere il basilico spezzettato e servire.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here