La Sbrisolona è una torta abbastanza semplice, un dolce rapido e versatile, ideale per una colazione deliziosa, ma anche dopo un pranzo con amici durante le feste.

Essendo inoltre tempo di mele, potete scegliere la varietà preferita. Io per esempio prediligo la renetta perchè ha una polpa acidula, non è farinosa e mantiene molto bene la consistenza.

La ricetta di oggi è suggerita da Tiziana, una vera esperta di dolci.

Tiziana e la sua Sbrisolona
Tiziana e la sua Sbrisolona

La Sbrisolona: ingredienti per il ripieno

Mele, 4 o 5
Zucchero di canna, 80 g
Succo di un limone
Cannella, 1 cucchiaino

La Sbrisolona: ingredienti per l’impasto

Farina 00, 350 g
Burro, 170 g
Zucchero, 170 g
Uovo, 1
Lievito, 1 bustina

Preparazione del ripieno

Iniziate facendo cuocere le mele con lo zucchero di canna, la cannella, il succo del limone aggiungendo un po’ di acqua se tendono ad attaccarsi al tegame.

Preparazione dell’impasto

  • In una ciotola capiente mischiate bene la farina, lo zucchero e il lievito.
  • Aggiungete poi l’uovo e il burro che avrete preventivamente tolto dal frigo e tenuto a temperatura ambiente.
  • Mescolate bene fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.

Confezionamento

  • Prendete una tortiera, imburratela e infarinatela.
  • Depositatevi metà dell’impasto e livellatelo
  • Ricoprite con le mele cotte
  • Coprite con l’altra metà dell’impasto sbriciolato
  • Infornate a forno caldo (170 – 180 gradi) per 40 minuti.
Sbrisolona
Sbrisolona

Una volta tolta dal forno, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.

La torta può essere conservata in frigo per alcuni giorni… ma forse non durerà!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here