Zibibbo di Pantelleria: tutelare e salvaguardare il prezioso vitigno per molti è una missione.

vigna unesco alberello basso pantesco
vigna unesco alberello basso pantesco

Lo sanno bene gli esperti e i conoscitori di questa cultivar che intendono tutelare l’ambiente e di conseguenza queste terre difficili e resilienti, insistendo sull’importanza del “non-abbandono” e sul valore della presenza umana, costituita anche da giovani che possano usufruire di lavoro equamente retribuito.

piatto de.co. insalata pantesca con origano mentolato
piatto de.co. insalata pantesca con origano mentolato

Dall’uva zibibbo, dai grossi acini rotondi e spessi, si ottiene il famoso Passito Zibibbo di Pantelleria, un vino dorato con retrogusto di mandorla, caratterizzato da un profumo inconfondibile, che si presta ad abbinamenti sia con i crostacei, i ricci e piatti di pesce sia con i formaggi grassi e cremosi o a pasta dura.

Il vino principe di Pantelleria, oltre ad aver subito molteplici vicissitudini legate al nuovo disciplinare di produzione della Doc., offre numerose tematiche su cui dibattere; fra queste la diminuzione delle produzioni, il prezzo basso dell’uva, i problemi legati al clima e alla siccità, la tutela della cultivar zibibbo quale patrimonio Unesco insieme al giardino pantesco e ai muretti a secco, il rapporto da migliorare fra mare e terra, lo sviluppo di un turismo escursionistico.

Brick pantesco
Brick pantesco

Per discutere e approfondire queste tematiche, dal 5 al 7 maggio, è stata organizzata una serie di incontri fra esperti e appassionati della vite ad alberello di Pantelleria, la cui pratica di coltivazione è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 2014.

Programma della manifestazione dal 5 al 7 maggio 2023

Venerdì 5 maggio
Dalle 16.30 alle 20: Zibibbo è Zibibbo – Viti-Cultura e Agri-Cultura futuro di Pantelleria – Dai vigneti eroici dell’Unesco all’enoturismo

Zibibbo grappolo appena colto

Sabato 6 maggio
Dalle 10 alle 13: Cura resilienza sviluppo della Perla Nera – Ricerca della qualità della vita e della vite
Dalle 15 alle 20: visita Vigna e Cantina di Zibibbo e Azienda Agricola prodotti panteschi

Domenica 7 maggio
Dalle 10 alle 13: Progetti e piani per giovani agricoltori panteschi – Circoli e residenti pro-Pantelleria – Resilienza delle terre fragili

Zibibbo-Pantelleria giardino Unesco
Zibibbo-Pantelleria giardino Unesco

Sabato e domenica pomeriggio, per chi vuole, sono organizzati tour per toccare con mano le tipicità e qualità produttive pantesche fra vigneti eroici, uliveti, muretti a secco, giardini panteschi e gli assaggio delle specialità locali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here