Aglione è una varietà di aglio toscano, precisamente della Val di Chiana. Per le sue grandi dimensioni può pesare anche 800 g., ma il suo sapore è molto più delicato dell’aglio comune per cui viene chiamato l’aglio del bacio.

Sembra che proprio l’aglione, con il suo sapore originale abbia contribuito a rendere famosi i pici, un tipo particolare di pasta fresca rustica diffusa soprattutto nel sud della Toscana.

La raccolta dell’Aglione avviene nei mesi di giugno e luglio e si vende sino a dicembre inoltrato. Il prodotto va conservato in luogo asciutto, ben ventilato e in ombra. La sua reperibilità purtroppo non è sempre semplice, ma, grazie alla riscoperta dei sapori tradizionali che sempre più prendono piede su tutto il territorio nazionale, ultimamente se ne è ripresa la produzione che era stata pressocché abbandonata.

Si trova in commercio per un periodo di tempo limitato e data la scarsa reperibilità è piuttosto costoso: parte dai 12-13 euro a inizio stagione fino a oltre 30 euro a fine raccolto. Viene piantato ad inizio autunno, si raccoglie entro il mese giugno e.

Per preservare questa preziosa varietà di aglio nel 2017 è stata istituita l’Associazione per la Tutela e la Valorizzazione dell’Aglione della Valdichiana alla quale aderiscono per ora 23 soci produttori.
Ecco come preparare il sugo, veramente semplicissimo:

Aglione: ingredienti per il sugo 

  • 4/5 spicchi di aglione
  • 400 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Sale e olio extravergine di oliva qb

Preparazione dei pici con aglione

  • Tagliate molto finemente l’aglione e cuocetelo in padella a fiamma bassissima, schiacciandolo di tanto in tanto con una forchetta.
  • Aggiungete un poco di acqua finchè non sarà sciolto, senza non prendere colore.
  • Unite poi il pomodoro e il sale e fate cuocere per una ventina di minuti circa.
  • Aggiungete il peperoncino, se lo desiderate.
  • Nel frattempo cuocete i pici in abbondante acqua bollente salata.
  • Scolateli al dente e saltateli in padella con il condimento. Servite subito.