La Zucca ai formaggi è un piatto molto coreografico e originale dalla consistenza densa e morbida

Zucca ai formaggi: ingredienti

  • zucca Delica media
  • spicchio di aglio
  • besciamella
  • 500 g di pane integrale
  • 150 g di gorgonzola
  • 150 g di provola
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • timo
  • maggiorana
  • prezzemolo
  • 1 cucchiaino di sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva qb

Ingredienti per fare la besciamella

  • 500 ml di latte
  • 50 g di farina
  • 50 g di burro
  • Sale
  • Noce moscata

Come preparare la besciamella

  • Fondete il burro delicatamente aggiungendo la farina poco a poco. Mescolate per amalgamare il tutto
  • Versate il latte tiepido lentamente, mescolando di continuo per non creare grumi finché la salsa non si addensa
  • Aggiungete sale e una grattugiata di noce moscata e portate ad ebollizione
  • Lasciate cuocere fino alla consistenza desiderata che deve essere densa per il ripieno.

Zucca ai formaggi: preparazione

Ora è il momento di preparare la zucca.

  • Scegliete una Delica e pulitene accuratamente l’esterno
  • Tagliate l’estremità superiore lasciando il picciolo, in modo da formare una sorta di cappello
  • Cominciate poi a scavarla con la massima accortezza per non incidere la parte esterna che deve contenere un impasto molto morbido. Lasciate uno spessore di circa mezzo centimetro
  • Strofinate lo spicchio d’aglio all’interno della zucca
  • Preparate la marinatura unendo timo, maggiorana, sale e olio, mescolate bene poi spennellate l’interno della zucca
  • Coprite accuratamente e mettete in frigo per qualche ora
  • Una volta estratta dal frigo mettete sul fondo un poco di besciamella, un poco di polpa di zucca, un poco di pane, di gorgonzola e di provola tagliata a tocchetti
  • Coprite con una mancata di parmigiano reggiano
  • Continuate a strati fino a che non avrete terminati gli ingredienti, ricordando di aggiungere sale e pepe.

Al termine infornate a 180° per un’ora e mezzo.
Sfornate, togliete il cappello e servite filante.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here