Ad Urbino, un fine settimana “retrò” con Vintage! la moda che vive due voltePer il secondo anno consecutivo Romagna Fiere, la società forlivese che da oltre 20 anni è specializzata nell’organizzazione di eventi fieristici, torna protagonista a Urbino grazie a Vintage! La moda che vive due volte.

L’evento, dedicato allo stile e alla cultura del Novecento, da venerdì 1 a domenica 3 giugno si svolgerà nella prestigiosa e affascinante cornice del Collegio Raffaello in piazza della Repubblica e permetterà ai visitatori di dare libero sfogo alla propria curiosità acquistando capi, accessori moda, complementi d’arredo e prodotti che sapranno evidenziare e riaffermare la specifica personalità di ognuno di loro.

Un fine settimana di solennità e celebrazioni, dal Patrono San Crescentino alla Festa della Repubblica, nel quale la manifestazione che si avvale del patrocinio del Comune di Urbino si inserisce con una proposta molto articolata tra stand dedicati all’abbigliamento, al remake, al design, al modernariato e al collezionismo, mostre, spettacoli, tanta musica e divertimento anche per i bambini. Molto più di una mostra-mercato, ma una manifestazione che rilegge e interpreta il passato, dando uno spaccato completo sul “come eravamo”.

Vintage! La moda che vive due volte, per ricordare anni migliori

Ad Urbino, un fine settimana “retrò” con Vintage! la moda che vive due volteVintage! La moda che vive due volte, ha difatti saputo imporsi negli anni come punto di riferimento nazionale nella ricerca e nella proposta a un pubblico attento appassionato di collezionisti, addetti al settore moda, stilisti, e di semplici appassionati, degli articoli senza tempo che hanno caratterizzato diverse epoche storiche mantenendo intatto ancora oggi il proprio fascino.

La rassegna si articola in 4 aree tematiche e propone 40 espositori selezionati e qualificati provenienti da tutto il territorio nazionale; a “Vintage! La moda che vive due volte” si potrà trovare un’area principale dedicata all’abbigliamento e agli accessori appartenuti al secolo scorso; cimeli, appunto vintage, che sono oggetti di culto ancora attualissimi, che hanno segnato un’epoca e sono rimasti nella memoria collettiva anche grazie alla qualità superiore con cui sono stati prodotti e la possibilità che oggi offrono di reinventare uno stile personale, ricercato e vivace.

Ad Urbino, un fine settimana “retrò” con Vintage! la moda che vive due volteVintage non è solo sinonimo di passato o malinconia del tempo che fu, ma un nuovo modo per guardare al futuro: le sartorie creative, piccole aziende artigiane e designer, mettono in vendita in quest’area le loro creazioni frutto di rielaborazione di materiali datati o dismessi, siano essi tessuti, lane, legno, carte da parati o pvc.

Un altro spazio è dedicato agli oggetti della memoria e alle curiosità del passato: piccoli antiquari e collezionisti espongono vinili, latte d’epoca, giocattoli antichi, profumi da collezione, radio, tv, fumetti, libri, per compiere un salto indietro nel tempo in un’atmosfera da marchè-aux-puces.

Vintage! la moda che vive due volte; c’è anche il food

A deliziare il palato dei visitatori tre Vintage Dinner proporranno una ristorazione tipica dal sapore di altri tempi, mentre all’interno del Collegio Raffaello, per tre giorni sarà possibile ammirare una mostra tematica di capi d’abbigliamento e accessori che raccontano il percorso evolutivo di Valentino, lo stilista di fama internazionale simbolo della femminilità di cui saranno esposti abiti da mille e una notte, mentre in serata sono previsti nel piazzale antistante il Collegio Raffaello concerti con musica al ritmo della disco music degli anni ’70, ’80 e ’90: l’epoca del funky, dei pantaloni a zampa d’elefante, delle piste da ballo e delle pettinature “afro”.

Vintage! la moda che vive due volte; torna il burlesque

Ad Urbino, un fine settimana “retrò” con Vintage! la moda che vive due volteAnche la 2ª edizione di Vintage a Urbino proporrà gli spettacoli affascinanti e sensuali del Burlesque, un’arte ironica, teatrale, capace di coinvolgere con il suo erotismo raffinato sin dalla seconda metà dell’Ottocento, quando nacque nell’Inghilterra Vittoriana.

Lo spettacolo verrà portata sul palco nelle serate di sabato 2 e domenica 3 giugno da due dive internazionali: Wonderful Ginger e Giuditta Sin.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here