Si apre sabato 11 e andrà avanti fino a martedì 14 a Vicenza il Cosmofood, la manifestazione dedicata al mondo food, beverage e professional equipment.

Al via il Cosmofood di Vicenza dedicata al mondo foodOrganizzata da Italian Exhibition Group Spa, società fieristica nata dall’integrazione tra Rimini fiera e fiera di Vicenza, la manifestazione ha un ritmo di crescita davvero notevole, con oltre 500 espositori previsti quest’anno e più di 100 tra eventi, incontri, degustazioni, show-cooking e corsi professionali e non.

Cosmofood, per operatori e appassionati gourmand del Triveneto

Come sempre la manifestazione sarà aperta agli appassionati, le aziende e gli operatori del mondo food, beverage e professional equipment per la ristorazione, che potranno toccare con mano la ricca offerta per il mondo B2C e le eccellenze dell’enogastronomia italiana.

Al via il Cosmofood di Vicenza dedicata al mondo foodVi saranno aree tematiche dedicate al vino, con il meglio del settore enologico dall’Italia e dall’estero, alla birra artigianale, alla presenza di microbirrifici da tutta Europa, prodotti food di qualità, aree dedicate alle intolleranze alimentari, prodotti bio e per vegani.

I visitatori verranno inoltre coinvolti grazie agli oltre 100 eventi in programma, tra cui show-cooking con chef stellati e big della ristorazione, degustazioni, viaggi sensoriali alla scoperta dei prodotti tipici o di abbinamenti inusuali, seminari e corsi di formazione anche per professionisti per illustrare approfondimenti, strategie, news e curiosità del settore.

Al via il Cosmofood di Vicenza dedicata al mondo foodCosmofood è anche un anche una piattaforma di business dove aziende leader al servizio dei comparti Ho.Re.Ca e food service possono presentare le ultime novità agli operatori professionali; gestori di bar, ristoranti, hotel e strutture ricettive, gelaterie, pasticcerie, buyer e operatori della GDO, grossisti specializzati e società di catering potranno trovare la risposta alle loro esigenze, sia per quanto riguarda i migliori prodotti del settore food & beverage, sia per ciò che riguarda impianti, attrezzature e accessori per la ristorazione professionale.

Cosmofood, gli eventi

Tantissimi, più di cento, gli eventi previsti nei quattro giorni di fiera; tra i corsi per gli appassionati, la cucina smart di Federica Cegalin, food blogger de “Ilprofumodeldejavu”; le spezie saranno protagoniste della Cucina speziale della cheffa Eleni, mentre la pasta frolla e le sue varianti di Mettiamo le mani in pasta…frolla del foodblogger Giovanni Castaldi.

Al via il Cosmofood di Vicenza dedicata al mondo foodMarcello Ferrarini, noto chef gluten free con la trasmissione “Senza glutine, con gusto” in onda su Gambero Rosso Channel, terrà il corso La pasta fresca senza glutine; Jacopo Fontaneto, critico gastronomico, in Storie di risi e di risotti racconterà l’epopea del risotto da Carlo Magno a Cavour mentre Davide Pronti, foodblogger di “Due cuori in cucina”, in Fusion in the Kitchen presenterà tre ricette che fondono dolce e salato.

Spazio anche a diversi corsi per i professionisti del settore, mentre gli appassionati potranno seguire i seminari “Lo zafferano in pillole”, un viaggio alla scoperta dell’alimento più costoso al mondo e “Il celiaco e le diete alla moda”, che cercherà di chiarire i rischi per la salute dell’individuo, in particolare del paziente celiaco.

Dedicati alle imprese tra gli altri gli incontri “Strumenti innovativi per le Pmi”, che offrirà spunti per un mercato in continuo mutamento e “Esporre non vuol dire vendere”, incentrato sull’errore molto comune di offrire troppa scelta.

Non mancheranno le occadioni per parlare delle tecnologie digitali, con i seminari “Chemichal app”, la rivoluzione nella gestione del metodo HACCP, che presenterà una nuova applicazione per gestire documenti e dati da smartphone, tablet e PC e “Food e neuro web marketing”, dal packaging efficacie alla comunicazione online.

Cosmofood, gli show-cooking

Al via il Cosmofood di Vicenza dedicata al mondo foodGli appassionati potranno seguire interessanti ed istruttivi show-cooking per affinare la propria cucina. La lady chef per eccellenza dell’Associazione Cuochi di Vicenza, Walendziak Joanna Ewa, presenterà “Capasanta sul letto di tamarillo con la trippa” mentyre Martina Cortellazzo, co-fondatrice di “È Cucina”, accompagnerà i visitatori nel Gusto dell’Indonesia: alla scoperta del tempeh, un’antica ricetta indonesiana a base di soia fermentata.

E poi Serena Codognola, cuoca salutista e Alessandro Sambugaro, panificatore salutista a cimentarsi in “Lievitati e cucina green”; lo chef Diego Crosara, maestro pasticciere, presenterà un’originale ricetta di tiramisù in “Non c’è innovazione se non c’è tradizione” mentre la curcuma sarà protagonista della dimostrazione “Pizza homemade”.

Cosmofood sarà la vetrina per presentare lo Zeocooking, una nuova tecnica di cottura made in Italy che utilizza lo zeolite.

Lo chef stellato Renato Rizzardi, dell’Associazione Cuochi Vicenza, presenterà il Risotto alla fonduta di porri, provola affumicata mentre l’olio di Spello sarà al centro di tre show-kooking tenuti da tre chef piemontesi emergenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here