Da oggi fino al 6 novembre è il momento di parlare parla di pesca; si aprono infatti le Settimane della pesca sostenibile di MSC – Marine Stewardship Council, l’organizzazione non profit che da oltre 20 anni contribuisce a tutelare la salute di mari e oceani attraverso un programma di certificazione per le pratiche di pesca sostenibili.

L’obiettivo della campagna di MSC dal motto “Siamo tutti sulla stessa barca. Proteggiamo insieme l’oceano” è sensibilizzare sull’importanza di tutelare gli ecosistemi marini promuovendo il consumo di prodotti ittici sostenibili.

Durante le due settimane, eventi e iniziative speciali richiameranno l’attenzione sull’importanza di salvaguardare mari e oceani, una risorsa preziosa che ricopre quasi tre quarti della superficie della Terra, messa a rischio da cambiamenti climatici, emissioni inquinanti ed eccesso di plastiche.

Tra le aziende che sostengono questa importantissima iniziativa, due si meritano il plauso di tutti per il loro impegno: Rizzoli Emanuelli, la più antica azienda di conserve ittiche italiana, la prima azienda italiana a ricevere, nel 2016, la certificazione di catena di custodia MSC per le alici e FRoSTA, azienda di riferimento nel mondo dei surgelati che ha stabilito di produrre cibo in maniera naturale e rispettosa dell’ambiente.

“I mari e gli oceani rappresentano un patrimonio naturale che va protetto. Per noi di Rizzoli, che tramandiamo la passione per il mare e la pesca da 116 anni, difendere gli ecosistemi e la biodiversità marina rappresenta un valore fondamentale. Aderire a questa iniziativa di MSC è l’occasione per ricordare che le scelte di acquisto hanno un ruolo determinante nella protezione degli habitat marini. Ecco perché ci teniamo a sensibilizzare a un consumo intelligente di pesce, proveniente da pratiche certificate sostenibili che proteggono l’ambiente e gli ecosistemi marini”, ha dichiarato Federica Siri, Marketing & Trade Marketing Manager di Rizzoli Emanuelli.

FRoSTA, sposando la scelta di essere 100% naturale e mettendo al centro della propria filosofia aziendale il rispetto per l’equilibrio del pianeta, ha deciso di collaborare e sostenere l’iniziativa di MSC – Marine Stewardship Council per il secondo anno consecutivo proprio perché la sostenibilità, nelle sue diverse declinazioni, è uno dei pilastri della filosofia di produzione. il pesce utilizzato da FRoSTA proviene in modo rigoroso da pesche e acquacolture certificate MSC e ASC al 100%. La certificazione MSC verifica il rispetto di pratiche ecosostenibili, assegnando il marchio blu MSC a chi rispetta i criteri di valutazione: lo Standard MSC per la pesca sostenibile si basa su tre principi fondamentali che pensano al futuro dei nostri mari, perché lo stock possa riprodursi rendendo la pesca ancora possibile, ma anche per ridurre al minimo l’impatto ambientale, tutelando l’habitat marino e garantendo che la pesca sia gestita in modo lungimirante.

Uno dei momenti cardine di queste settimane sarà la conferenza “Oceani resilienti. Il ruolo della pesca sostenibile e della filiera ittica nella risposta al cambiamento climatico in programma mercoledì 26 ottobre 2022 alle ore 10 all’Acquario Civico di Milano, dove veraano esplorate da diversi esperti dei vari settori le connessioni tra il settore ittico e il cambiamento climatico.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here