Comincia alle 19,00 di quest’oggi fino a sabato 28 luglio a Grottaglie, in provincia di Taranto, in Puglia,Vino è Musica una rassegna di qualità dell’offerta turistica ed enogastronomica pugliese nello splendido scenario del Quartiere delle Ceramiche del paese pugliese.

Al via questa sera Vino è Musica a Grottaglie, in PugliaUn intero quartiere dedicato all’arte figulina, abitato da circa 50 botteghe artigiane ancora attive; una città nella città che produce ed esporta in tutto il mondo ceramica artistica di pregio.

Come nelle precedenti edizioni, prima dell’apertura dell’evento al grande pubblico, i vini delle aziende vitivinicole che partecipano a Vino è Musica vengono assaggiati alla cieca da 2 giurie, durante i lavori del Blind Tasting per l’assegnazione del Premio Vino è Musica.

I giurati, nomi importanti del settore vitivinicolo nazionale ed internazionale, giornalisti, degustatori ed esperti del settore, hanno valutato circa 150 etichette di vino.

Vino è Musica; un premio agli chef del Sud

Al via questa sera Vino è Musica a Grottaglie, in PugliaQuest’anno la serata inaugurale di Vino è Musica vedrà anche l’assegnazione per la prima volta di un premio dedicato agli chef; in un contest a tema, dedicato in questa edizione al Mediterraneo, cinque chef rivisiteranno alcuni menù della tradizione o alcuni piatti tipici della biodiversità del sud Italia ed a giudicarli saranno proprio i produttori di vino.

Nel cuore del Quartiere delle Ceramiche, tra migliaia di eno-appasionati, i numerosissimi visitatori potranno andare alla ricerca dei vini che hanno meritato la premiazione nei vicoli e nelle “nchiosce” del quartiere illuminate a festa per l’evento.

Il pubblico potrà scegliere l’itinerario di degustazione di vino che preferisce lungo un percorso on the road: un itinerario che si snoda tra le vie e le botteghe del quartiere e che coinvolge circa 30 aziende vitivinicole. Sono previsti anche laboratori di degustazione: un modo per degustare il

vino in piena tranquillità mentre sulle terrazze e i cortili delle botteghe, le associazioni più importanti del mondo del vino, come AIS, ONAV, Slowine, curano uno specifico laboratorio di degustazione per pochi intimi, presentando le bollicine, i vini dolci, il vitigno autoctono della zona.

Al via questa sera Vino è Musica a Grottaglie, in PugliaNon mancherà lo street food rielaborato da chef rinomati e dai piatti preparati da associazioni culinarie del territorio, mentre nei laboratori si degustano prodotti tipici regionali e prodotti slow food.

Se palato e gusto avranno la loro grande soddisfazione, anche gli altri sensi potranno essere sollecitati dalle installazioni d’arte, dalle mostre fotografiche, dagli spettacoli teatrali e dalla musica suonata lungo i percorsi della manifestazione.

Vino è Musica; eventi collaterali

Al via questa sera Vino è Musica a Grottaglie, in Puglia

A completare i percorsi di conoscenza del vino, dell’enogastronomia, della musica e dell’arte made in Sud, una serie di eventi collaterali, prima e durante l’evento, portano il visitatore in giro nelle meraviglie della provincia tarantina.

Da non perdere il museo del Primitivo di Manduria, gli itinerari della Magna Grecia, il cammino nelle gravine di Riggio e Fantiano, la chiesa rupestre rinvenuta al di sotto di un giardino privato nel cuore del quartiere delle ceramiche con affreschi di XIV secolo, le mostre di cultura fittile alla “Casa Vestita”, i laboratori di ceramica al tornio e il al Parco Archeologico di Saturo.