Nei padiglioni della Fiera di Rimini sta per partire l’edizione 2017 di Gluten Free Expo, quest’anno assieme a Lactose Free Expo, con un notevole ampliamento dell’area espositiva che da sabato 18 a martedì 21 novembre porterà in Romagna il gotha dell’universo gluten free.
Tantissime le aziende presenti, a conferma di un mercato in crescita esponenziale, così come anche tantissimi i marchi esteri provenienti da Francia, Regno Unito, Spagna, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Olanda, Belgio, Norvegia, Romania, Groenlandia, Perù, Pakistan, Malesia, Corea.
Anche il programma di incoming per i buyers esteri quest’anno è stato potenziato ulteriormente e coinvolge 40 buyers provenienti da Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Austria, Danimarca, Polonia, Finlandia, Slovenia, Ucraina, Emirati Arabi, Russia, Perù e Usa.
Vasto anche il programma di eventi, più di 150 durante le 4 giornate di fiera, tra i quali, nelle aree comuni come Master Lab e Pizza Lab e negli stand degli espositori, show cooking, seminari, convegni e laboratori dedicati sia al consumer che al visitatore professionale.
Gluten Free Expo, l’ICE come partner
Grazie alla collaborazione con ICE – Italian Trade Agency, che è partner di Gluten Free Expo & Lactose Free Expo, sabato 18 novembre ci sarà un approfondimento sul mercato free from nel Regno Unito.
Si tratta di una piccola anticipazione dei dati che verranno integrati nell’Osservatorio annuale sul comparto senza glutine italiano realizzato ogni anno da Gluten Free Expo.
Gluten Free Expo: premi e medaglie
Tanti anche gli appuntamenti speciali, come il Premio nazionale indipendente per prodotti Free From, nato quest’anno con l’importante sezione Senza Glutine, che verrà assegnato ai migliori prodotti senza glutine per ogni categoria.
Oltre trenta giudici, tra chef, medici, nutrizionisti, tecnici, blogger e giornalisti hanno espresso i loro giudizi dettagliatissimi su ogni prodotto in gara, valutando le caratteristiche organolettiche, nutrizionali e di confezionamento. I vincitori verranno annunciati nella premiazione che avverrà sabato 18 novembre 2017.
Inoltre, dopo il successo della prima edizione svoltasi lo scorso anno, ritorna la seconda edizione di Gluten Free Awards che quest’anno hanno coinvolto 50 aziende espositrici con più di 120 prodotti in gara. La premiazione verrà fatta lunedì 20 novembre.
Appuntamento fisso lunedì 20 novembre con il Campionato Europeo di Pizza senza glutine organizzato da Pizza e Pasta Italiana.
Anche quest’anno non mancheranno focus dedicati al mercato, come il convegno organizzato in collaborazione con Distribuzione Moderna dal titolo “GDO e prodotti Gluten Free: quali prospettive?”
Tra i personaggi di spicco che animeranno gli eventi dell’edizione 2017 di Gluten Free Expo & Lactose Free Expo non possono mancare la cuoca e scrittrice Sonia Peronaci, gli chef Antonio Paolino, Marco Scaglione, Marco Amoriello, Marcello Ferrarini, Carlo Le Rose, Daniele Groppo, Rudy Speranzoni, Paolo Rampinelli, Claudio Ballabio, la blogger Alice Gorgatti e il Maestro della scuola del cioccolato Perugina.