Firenze ospita il 12 e 13 febbraio nei saloni della Stazione Leopolda, la Chianti Classic Collection, un evento che vede protagonista il Gallo Nero insieme alle più prestigiose eccellenze dell’enogastronomia toscana: l’olio Chianti Classico Dop, il Pecorino Toscano Dop e, padrone di casa, il vino Chianti Classico Docg.
In tale occasione, durante la quale il Chianti Classico presenta in anteprima le novità delle tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione, sarà presente anche il Prosciutto Toscano Dop che contribuirà a deliziare il pubblico con degustazioni accompagnate da momenti informativi, rispondendo alle loro domande su questa meraviglia del gusto.
Chianti Classic Collection, non solo degustazioni
Alla Chianti Classic Collection gli esperti del Consorzio del Prosciutto Toscano riveleranno ai presenti il modo di riconoscere il vero prosciutto toscano e mostreranno la pratica del taglio al coltello, di cui saranno illustrate caratteristiche e importanza e, dopo aver attivato i sensi con la teoria, lo accompagnerà tra gli intensi sapori della degustazione.
Durante la due giorni dedicata al gusto, si potrà prendere parte ai tasting che si terranno dalle 10 elle 18 in entrambe le giornate, nei quali il Prosciutto Toscano DOP verrà presentato a rotazione insieme alle degustazioni di Pecorino Toscano Dop, Olio Chianti Classico Dop e vino Chianti Classico Docg.
“Siamo lieti di essere ospiti anche quest’anno alla Chianti Classic Collection – ha detto Cristiano Ludovici presidente del Consorzio del Prosciutto Toscano – ma oggi lo facciamo in una veste nuova e insieme ad altre eccellenze della Regione: questa di Firenze, infatti, è la quarta tappa del progetto EAT (The European Art of Taste) con il quale abbiamo portato una fetta di Toscana anche a Dusseldorf, Colonia e Londra. Un incontro di eccellenze che ha già raccolto grande successo in termini di pubblico e di critica e rappresenta un segnale positivo per fare un nuovo tour in futuro”.