Arriva martedì in Romagna Asparagus Days, in programma dal 16 al 18 ottobre nei rinnovati spazi fieristici di Cesena Fiere; una nuova rassegna dedicata alla filiera dell’asparago.

Asparagus Days, quattro settori complementari

Arriva a Cesena Asparagus Days, la filiera dell’asparagoLa tre giorni fieristica si compone di quattro parti: una componente fieristica con un’ottantina di espositori da tutto il mondo ospitati nei padiglioni fieristici; un ricco programma convegnistico nelle tre sale convegni, dedicato agli aspetti agronomici, commerciali, strategici e tecnici, con particolari focus sugli aspetti che riguardano le tecniche a basso impatto ambientale come microrganismi antagonisti per le coltivazioni tradizionali e biologiche, e le varietà.

Arriva a Cesena Asparagus Days, la filiera dell’asparagoE ancora, arricchiscono l’evento le prove dimostrative in campo, ospitate in un’area dinamica adiacente la fiera, in quattro serre su un’area di circa 5mila metri quadrati, con 36 sessioni tra dimostrazioni e presentazioni suddivise in due giorni, martedì e mercoledì.

Sei le tipologie di macchine in azione in entrambi i pomeriggi fieristici, in grado di offrire il meglio sul mercato in fatto di mezzi tecnici del settore: preparazione del terreno, baulatura, pacciamatura, trapianto, diserbi e trattamenti, raccolta; a proporle ci saranno nove aziende top del mercato internazionale.

Infine, ma non meno importanti, visite tecniche nell’ultimo giorno della manifestazione, alle principali aziende produttive di asparago presenti in Emilia–Romagna e Veneto.

Asparagus Days, una fiera iper specializzata

Arriva a Cesena Asparagus Days, la filiera dell’asparagoTratto dominante di International Asparagus Days è l’essere una fiera mondiale iper specializzata che raccoglie il testimone di un evento promosso da Befve cinque anni fa a Bordeaux; un evento di cui si sente la mancanza, dal momento che oggi manca un appuntamento di confronto su questa coltura che sta trovando un nuovo grande interesse a livello mondiale.

Al momento nel mondo si coltivano 210mila ettari di asparago, di cui 7.500 ettari in Italia in produzione. A livello mondiale i maggiori produttori sono Perù e Cina.

Arriva a Cesena Asparagus Days, la filiera dell’asparagoLa domanda mondiale è in crescita, lo stesso si può dire dei prezzi. C’è interesse di tutta la filiera ad elevare la qualità, così come al incrementare la vicinanza della produzione al mercato visto il basso indice di penetrazione che questa specie ha fra le famiglie italiane di poco superiore al 40%.

International Asparagus Days si rivolge a tutta la filiera. L’evento interessa in particolare sementieri, vivaisti, produttori di macchine per le lavorazioni in campo, comprese le agevolatrici per la raccolta, ma anche produttori di tecnologie per la calibratura e le lavorazioni in magazzino, gli imballaggi, le serre per le coltivazioni protette ed i servizi, ed ancora i distributori e gli acquirenti.

Organizzato da Euro Exhibition Services la manifestazione della Fiera di Cesena è frutto della collaborazione con Christian Befve, tra i massimi esperti mondiali dell’asparago e Luciano Trentini, anch’egli profondo conoscitore del settore ortofrutticolo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here