Dal 18 al 20 maggio si svolgerà a Porto Cervo, la perla della Costa Smeralda, la 10a edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, l’evento dedicato alle migliori eccellenze enogastronomiche sarde e nazionali.
Dopo il successo delle scorse edizioni i grandi nomi e i piccoli produttori si danno appuntamento al Cervo Conference Center, nel cuore della cittadina sarda, per l’evento che tradizionalmente dà il via alla stagione turistica della Costa Smeralda.
Per tutto il fine settimana le degustazioni saranno accompagnate da un ricco calendario di incontri, presentazioni di libri e show cooking, eventi pensati per celebrare il meglio dell’enogastronomia sarda e nazionale ed esplorare l’ampia ricchezza enogastronomica della terra dei centenari.
Porto Cervo Wine & Food Festival, un evento di caratura internazionale
Porto Cervo Wine & Food Festival, ospitato in una cornice internazionale e di incredibile bellezza, offre un’occasione in più per visitare la Costa Smeralda ad inizio stagione, quando offre atmosfere inedite di pace e relax, unite al fascino che da sempre contraddistingue questa meta del Mediterraneo.
Saranno presenti grandi nomi e piccoli produttori per fare conoscere il frutto del loro lavoro ad un pubblico selezionato di operatori, giornalisti, buyer internazionali e agli ospiti della Costa Smeralda.
Nel corso delle tre giornate del Porto Cervo Wine & Food Festival della Costa Smeralda, sarà possibile partecipare ad alcuni interessanti incontri, tra cui quello dal titolo “Sardegna: l’isola dei formaggi” con Alberto Marcomini, affinatore, giornalista e organizzatore di eventi caseari; Luciano Sogos, esperto caseario, socio fondatore di MAC Formaggi e pioniere nel mondo dei formaggi alla birra, Salvatore Palitta, presidente del consorzio del pecorino romano e Gilberto Arru, giornalista ed esperto di enogastronomia sarda.
Altro appuntamento di rilievo, tra una degustazione e l’altra, quello dal titolo “l boom delle cucine etniche e in particolare della cucina peruviana” con Chef Kumalè Vittorio Castellani, giornalista enogastronomico e scrittore specializzato in cucine del mondo e Rafael Rodriguez, vincitore del premio Miradas 2017 come miglior chef peruviano in italia e chef del nuovo ristorante Nuna a Porto Cervo.