Il Premio del Gusto 2017 è stato vinto quest’anno dal Musa, il Museo del Sale di Cervia, oltre che dal Consorzio delle Lenticchie di Castelluccio di Norcia, il ristorante Leon d’Oro di Orta San Giulio, il Museo delle erbe ABOCA e dallo chef Pietro Parisi.

Assegnato al Museo del sale di Cervia il Premio del Gusto 2017La candidatura del Musa al prestigioso riconoscimento è stata avanzata dai giornalisti lituani Paulius Jurkevincius e Julirgita Jurkeviciene dopo una visita alla città salinara romagnola nello scorso maggio con un soggiorno premio vinto nella lotteria di Capodanno del Gruppo Stampa Estera in Italia, messo in palio dalla Regione Emilia-Romagna.

Il Premio del Gusto 2017 per la civiltà salinara

La coppia è rimasta affascinata dal paesaggio, dai luoghi, dalla storia e in particolare dal Museo, scrigno della cultura salinara della città e della storia del sale.

Assegnato al Museo del sale di Cervia il Premio del Gusto 2017L’associazione ha riconosciuto il valore di MUSA ed ha sostenuto la candidatura, così il museo è stato premiato sabato scorso ad Asti nel prestigioso Spazio KOR, ex Chiesa di San Giuseppe, alla presenza di 100 giornalisti del gruppo della stampa estera, provenienti da 37 paesi del mondo e della stampa della regione Piemonte; erano presenti anche il sindaco di Asti e rappresentanti della Fiera del Tartufo di Alba.

Durante la cerimonia è stato proiettato un video che ha illustrato spazi e attività del museo e della storica salina Camillone.

Assegnato al Museo del sale di Cervia il Premio del Gusto 2017Il prestigioso riconoscimento, ritirato da Annalisa Canali, direttore di MUSA, la quale ha espresso grande soddisfazione per il premio ricevuto dal museo e dalla città, evidenziando l’importante crescita dell’istituzione nel corso degli anni, sarà molto utile anche in chiave turistica, in quanto verrà diffusa sulle testate giornalistiche estere portando il nome di Cervia nel mondo intero.

Premio del Gusto per le tradizioni eno-gastronomiche italiane

L’Associazione della Stampa Estera in Italia, con 104 anni di vita, raggruppa oltre 5200 giornalisti esteri che raccontano il nostro Paese e le sue bellezze nel mondo intero; quindici anni fa ha fondato al suo interno il Gruppo del Gusto che lavora sulla valorizzazione del settore agroalimentare, gruppo che oggi conta più di 110 giornalisti e che ha istituito nel 2004 il “Premio del Gusto” per dare rilievo e valore alla cultura della tradizione eno-gastronomica italiana.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here