Azienda agricola Rebollini, cinquant’anni e non sentirliProprio in occasione di quest’ultima vendemmia cade il 50° anniversario di fondazione dell’azienda agricola Rebollini, a Borgoratto Mormorolo, nell’Oltrepò Pavese, fondata nel 1968 da Gabriele Rebollini.

Una data che merita una celebrazione speciale ed in azienda hanno pensato di farla con qualcosa che incarni ciò che sanno fare meglio, e cioè una magnum di bollicine Metodo Classico Oltrepò Pavese Docg, millesimo 2011 realizzata con il 95% di uve Pinot Nero e il 5% di Chardonnay, in edizione limitata e con un’etichetta disegnata per l’occasione.

L’attuale proprietario dell’azienda, Gabriele Rebollini, che ha lo stesso nome del fondatore suo nonno, ha voluto celebrare così i primi 50 anni di attività della Cantina che oggi guida con la stessa passione delle due generazioni che lo hanno preceduto.

 Azienda agricola Rebollini, bollicine da competizione

Azienda agricola Rebollini, cinquant’anni e non sentirliAbbiamo scelto una delle nostre bollicine, ha detto Gabriele Rebollini, perché le reputiamo la punta di diamante della nostra produzione: i nostri spumanti sono veramente di alto livello, in grado di confrontarsi con le più prestigiose etichette della categoria, a livello nazionale e non solo”.

Volgendo lo sguardo al passato, ha aggiunto, ciò che ci rende più orgogliosi è di essere riusciti a fare crescere e innovare la nostra Azienda rimanendo fedeli ai valori che furono di mio nonno e di mio padre, il principale dei quali è il rispetto per il territorio dove sorgono i nostri 35 ettari di vigneti, che si traduce in tutela dell’ambiente e ricerca dell’armonia con la natura”.

Azienda agricola Rebollini, fra tradizione e innovazione

Azienda agricola Rebollini, cinquant’anni e non sentirliAl mantenimento delle tradizioni, l’Azienda Rebollini unisce anche notevole apertura all’innovazione in campo viticolo ed enologico, avvalendosi della competenza e dell’esperienza dell’illustre enologo e agronomo Leonardo Valenti, per ottenere prodotti in linea con gusti ed esigenze dei consumatori.

La cantina propone una produzione annuale di circa 100 mila bottiglie in una gamma di 16 etichette, suddivise in quattro linee: Bollicine, Superiore, “Base” e vini Speciali (Novello e Passito), oltre ad una grappa di Bonarda dal gusto e sapore inconfondibili.