Le Birikkine in trasferta
Sarà in occasione dell’evento “Sapori Argentani… vini delle sabbie e altro” organizzato da ApnealcolicA che, chi ancora non le conosce, potrà degustare le Birikkine, fragranti sfogliatine prodotte da Fabbri Delizie da Forno di Alfonsine (Ravenna).

L’incontro di ApnealcolicA del giorno 16 novembre, aperto come sempre a chi apprezza le novità enogastronomiche e i prodotti artigianali si terrà alle ore 21 presso il Centro Sociale Ceretolo, via Monte Sole 2 Casalecchio di Reno (Bologna).
Si tratta di una sorta di gemellaggio, tra sapori nuovi e antichi alla scoperta dei vini delle sabbie, di salumi privi di conservanti e di alcuni prodotti da Forno fra cui le curiose Birikkine, a cui accennavo sopra.

All’evento saranno presenti il salumiere Mauro Malafronte e il vignaiolo Mirco Mariotti che presenteranno alcune delle loro produzioni che saranno accompagnate, nel corso della serata, alle specialità di Fabbri Delizie da Forno
Le Birikkine: un po’ di storia e di fantasia
Le Birikkine nascono dalla combinazione di gusto, fantasia e tradizione. Si tratta di sfogliatine croccanti prodotte con gli stessi ingredienti della piadina romagnola ma dalla consistenza più simile a una schiacciatina. Hanno il sapore di una piadina molto delicata e “scrocchiano” deliziosamente in bocca tanto che non si smetterebbe mai di sgranocchiarle. Facili da abbinare, possono essere consumate sia come pane a tavola sia come finger food con salumi, formaggi, pesce o carne in carpaccio.
Possono inoltre essere utilizzate per fare piatti sfiziosi come suggerisce la foogblogger azdoretta.
Per esempio: Lasagne vegetariane



Non solo Birikkine
Oltre alle Birikkine, il forno Fabbri, giocando con altre ricette tradizionali della gastronomia di Romagna, produce le Crocettine, i grissini classici, integrali, all’olio, al sesamo, al kamut e al farro, i panettoni, la pasta fresca surgelata, le piadine, i biscotti all’uovo, gli zuccherini romagnoli tradizionali con latte e strutto o con la variante burro e panna fresca.

Molti di questi prodotti vengono esportati in Svezia, Francia, Belgio e Spagna.