Lunedì 5 febbraio si terrà a Bruxelles il True Italian Taste ed è stato scelto il Primitivo di Manduria, attraverso il suo Consorzio di Tutela, per rappresentare il meglio del Made in Italy.

Il rinomato vino Doc pugliese incontrerà in tale occasione buyer, giornalisti internazionali e le massime personalità politiche europee presenti a Bruxelles.

True Italian Taste, l’agroalimentare nella sede UE

A Bruxelles via al True Italian Taste, l’evento nato per valorizzare i prodotti agroalimentari italiani True Italian Taste è l’evento nato per valorizzare i prodotti agroalimentari italiani in Europa e per raccontare il prezioso legame tra questi ed i loro territori di provenienza.

Il progetto è nato con il coinvolgimento attivo dei principali attori della promozione italiana all’estero: Ambasciata, ICE, Camera di Commercio, ma anche consorzi di tutela e la Federazione italiana cuochi del Belgio.

Accanto al Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, a condividere questo onere ed onore, saranno presenti per i vini anche il Consorzio del Chianti e del Franciacorta; un trio d’eccellenze del Made in Italy capace di convincere anche i palati più sofisticati.

True Italian Taste, il Primitivo di Manduria protagonista

A Bruxelles via al True Italian Taste, l’evento nato per valorizzare i prodotti agroalimentari italiani Il Primitivo di Manduria conferma il suo potere attrattivo ed il suo primato di qualità in grado di esprimere eccellenza e di aprirsi al mondo – ha affermato Roberto Erario, presidente del Consorzio di Tutela – e questa è una grande opportunità per favorire l’incontro tra la nostra doc e il trade internazionale, un risultato importante, ottenuto grazie all’impegno dei produttori che non smettono mai di lavorare per tenere alta la qualità nostri vini, sempre più apprezzati in Italia e all’estero dove ha conquistato importanti e crescenti fette di mercato”.