Nato per la prima volta a Siena come nuovo modo di fare turismo in modo diverso e un po’ alternativo, il trekking urbano si è via via allargato a tante altre città e martedì prossimo 31 ottobre avrà la sua apoteosi annuale.

Camminare dolcemente nei centri storici: torna il trekking urbanoSi celebra infatti per la 14a volta la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, che coinvolge quest’anno 62 città; gli appassionati, muniti di bastoncini ma anche senza, andranno a spasso tra i misteri e le leggende dei più suggestivi centri storici del Bel Paese.

Da Siena a Ravenna, da Valdobbiadene a Pavia, da Biella a Buccheri, e poi Forlì, Bologna, Milano, Lentini, Monteriggioni, Murlo, Napoli, Oristano e decine di altri borghi, paesi e città vedranno i camminatori-turisti ingolfare le loro strade per questa festa del turismo sostenibile con un contorno di iniziative utili per scoprire gli angoli più suggestivi delle città italiane, attraverso percorsi che uniscono arte, cultura, spiritualità e prodotti tipici.

Trekking Urbano: non è più uno sconosciuto

Il Trekking Urbano è un’attività che coniuga sport, arte, gusto e voglia di scoprire gli angoli più nascosti e curiosi delle città, attraverso itinerari caratterizzati da forti dislivelli del suolo e da scalinate; una forma di turismo simpaticamente definita “vagabonding”, libera e ricca di sorprese, adatta a tutte le età, senza un particolare allenamento preventivo.

Camminare dolcemente nei centri storici: torna il trekking urbano

Oltre ad essere un’attività che fa bene al fisico e alla mente, il trekking urbano fa bene alle città perché permette di decongestionare le zone attraversate dai flussi turistici tradizionali, allargare il raggio delle visite alle aree più periferiche dei centri urbani e prolungare i soggiorni.

Con l’ausilio di esperti per studiare e proporre gli itinerari e le cose da vedere, differenziati per lunghezza e per difficoltà, i camminatori delle varie città hanno la possibilità di vivere un’esperienza particolare, coniugando la possibilità di immergersi nell’arte e nella natura, facendo sport dolce, ottimo per la salute ed il benessere fisico.

In occasione di questa XIV Giornata Nazionale del Trekking Urbano, torna anche la campagna lanciata dal Comune di Siena “Facce da Trekking”; per partecipare basta farsi un selfie, postare e condividere le foto con l’hashtag #trekkingurbano2017 su Instagram. Tutte le informazioni e le città coinvolte sul sito www.trekkingurbano.info.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here