Grande successo per “Azdora si nasce, sfoglina si diventa”, il laboratorio sulla cucina romagnola realizzato dall’Ecomuseo di Cervia in collaborazione con l’Associazione Casa delle Aie, che ha affrontato l’argomento cappelletti, uno dei primi piatti più caratteristici della gastronomia locale.

L’Ecomuseo di Cervia porta i cappelletti della Casa delle Aie al Magazzino del SaleDurante il workshop, che ha aperto il programma eventi della mostra partecipativa “Ti racconto una cosa… della mia cucina”, la sfoglina Marina Rosetti della Casa delle Aie ha insegnato ai partecipanti tutti i trucchi per realizzare una sfoglia ad opera d’arte sotto l’occhio vigile di Silvano Stella, coordinatore dei laboratori didattici dell’Associazione.

Ecomuseo, uno show-cooking in salsa romagnola

Questo show-cooking in salsa romagnola è diventato il pretesto perfetto per vivere momenti di condivisione: i partecipanti, riuniti attorno al tavolo di lavoro, hanno infatti partecipato alla chiusura dei cappelletti, uno dei piatti più caratteristici della cucina romagnola, che per tradizione fanno parte in Romagna del menù del pranzo di Natale, cotti in brodo di cappone.

Quelli più esperti si sono inoltre prodigati per insegnare ai principianti la corretta chiusura dell’impasto degli stessi cappelletti, avvenuta talvolta con risultati divertenti.

Il prossimo appuntamento è previsto per il 22 dicembre alle 18 presso il Magazzino del Sale Torre, e sarà un evento collaterale della mostra: il Poetry Slam “Parla come mangi”, gara di poesia valida per il Campionato LIPS e che vedrà la partecipazione dell’Associazione Istituto Friedrich Schürr.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here