Per chi non può o non vuole andare al Carnevale di Venezia, ce n’è uno molto simile in alternativa, il Carnevale di Comacchio, anch’esso distribuito sulle barche che sfilano lungo i canali, tra ali di folla festante e rumorosa, previsto nelle domeniche del 4 e 11 febbraio.
Non ci saranno le meravigliose maschere del più noto dei carnevali italiani, ma la suggestività del posto e dello spettacolo è ugualmente assicurata.
La cornice del Carnevale di Comacchio è infatti di quelle che rimangono impresse nella memoria: la sua festa mascherata sull’acqua attira ogni anno migliaia di partecipanti che annoverano non solo i suoi cittadini ma anche tanti turisti che ammirano questo evento nella laguna della cittadina balneare ferrarese con i suoi canali e i caratteristici ponti ad unire le sue tredici isolette e la terraferma.
Carnevale di Comacchio, spettacoli e divertimento assicurato
Quella di Comacchio è una vera festa, con la sfilata di gruppi mascherati e le caratteristiche batane nei canali di Comacchio con partenza dal ponte monumentale dei Trepponti.
Le barche addobbate risaliranno la corrente dei canali per scendere in quella di altri rii, costeggiando le belle case dai colori sgargianti: nelle vie del centro storico ci saranno location a tema, presidi carnevaleschi, musica, giocolieri, sbandieratori e tamburini del Palio di Ferrara, spettacoli di danza a cura delle scuole di ballo del paese.
Carnevale di Comacchio, sull’acqua e nella terraferma
Le batane che scorrono sotto i bellissimi ponti sono l’emblema di una cittadina orgogliosa della sua tradizione ma che tuttavia è sempre viva, perché cresce e produce cultura.
Un Carnevale “giovane”, quello della città principale del Parco del Delta del Po, nato nel 2012, ma che in pochi anni si è già conquistato una folta platea di pubblico affezionato proprio per la sua caratteristica di diversità rispetto a quelli più noti nel resto d’Italia; la cornice del borgo, l’acqua, i canali, i ponti le valli che circondano il Paese sono un richiamo irresistibile per un “Carnevale” fuori dagli schemi, talmente apprezzato da aver indotto l’amministrazione cittadina e le varie associazioni a replicare un Carnevale anche nel periodo estivo, a beneficio dei tanti turisti dei vicini lidi ferraresi.
Se poi ci si aggiungono alcuni altri plus come la distribuzione di crostoli, caramelle, dolciumi e bevande calde e la sua gastronomia, la festa è completa.