Febbraio ad Acqualagna, in provincia di Pesaro-Urbino, è il mese del Tartufo nero pregiato, che diventa anche il protagonista del carnevale cittadino.

Carnevale gourmet ad Acqualagna, dove il Tartufo nero si lancia come coriandoliL’appuntamento gourmet comincia domenica 11 febbraio, con l’apertura della Fiera Regionale del tartufo nero pregiato di Acqualagna, alla sua 35a edizione.

Il paese richiama sempre, per questa occasione, migliaia di appassionati di questo prodotto, messo in vendita sulle bancarelle del mercatino di prodotti tipici e protagonista dei menù promozionali nei ristoranti del paese.

Il tartufo nero pregiato (Tuber Melanosporum Vitt), insieme alle altre quattro varietà stagionali, conferma Acqualagna capitale del tartufo fresco tutto l’anno.

Tartufo nero; prezzi più accessibili del bianco

Carnevale gourmet ad Acqualagna, dove il Tartufo nero si lancia come coriandoliIl nero pregiato ha un prezzo più accessibile rispetto al tartufo bianco pregiato (Tuber Magnatum Pico) e si presta molto bene in cucina, sia in cottura sia nei primi e nei secondi piatti.

Una varietà che si trova in prevalenza nell’Appennino Umbro Marchigiano nel periodo invernale e che si caratterizza per la forma rotondeggiante, il colore nero, l’odore intenso e gradevole e il sapore dolciastro.

Tartufo nero, il convegno e il lancio dei tartufi

La manifestazione fieristica comincia nella mattinata dell’11 con il Convegno sulla tartuficoltura del nero pregiato al Teatro Conti del paese; nel pomeriggio invece sarà il carnevale ad essere protagonista, un carnevale davvero speciale, perché è l’unico al mondo dove assieme ai coriandoli si lanciano anche i tartufi.

Carnevale gourmet ad Acqualagna, dove il Tartufo nero si lancia come coriandoliAd Acqualagna infatti, nel giorno della sfilata del carnevale, il tartufo non si compra, si regala, anzi si lancia in aria; nel primo pomeriggio si tiene la sfilata dei carri per le vie del paese, con lancio di coriandoli, stelle filanti e caramelle e al termine, a Casa Mattei, il sindaco celebra il locale “Re della Tavola” con il lancio dei tartufi tanto atteso tra musica, ballo e intrattenimenti, giochi, distribuzione di dolci, bibite e vin brulè.

Tartufo nero, si celebra anche per San Valentino

Carnevale gourmet ad Acqualagna, dove il Tartufo nero si lancia come coriandoliLa festa La festa del tartufo nero pregiato di Acqualagna continua poi il 14 febbraio, giorno di San Valentino, con due iniziative dedicate agli innamorati: un menù romantico al tartufo nero nei ristoranti e il concorso “1000 modi per dire Ti Amo” cui si potrà partecipare scrivendo la propria frase d’amore sul biglietto reperibile nei ristoranti che aderiscono all’iniziativa, per vincere una cena per due e altre sorprese.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here