Al via domani a Castiglione del Lago, il centro più importante sulle sponde del lago Trasimeno, in Umbria, la Festa del Tulipano, autentica vetrina del territorio lacustre, che ha superato i cinquant’anni di vita.

Castiglione del Lago accoglie la primavera con la Festa del TulipanoSi tratta dell’evento più conosciuto e atteso della cittadina lacustre: una manifestazione unica nel suo genere, occasione eccezionale di promozione turistica per Castiglione del Lago e l’area del Trasimeno, la cui realizzazione coinvolge l’intera comunità; infatti vi sono coinvolti tutte le contrade del paese, Castello, Fontivegge, Piana, Mulino e Prati, che partecipano ai vari giochi ed alle sfilate allegoriche.

In questa occasione Castiglione del Lago si trasforma in un autentico giardino di tulipani, fiore simbolo della primavera, con i suoi colori intensi e festosi.

Festa del Tulipano; migliaia e migliaia di fiori coloratissimi

Castiglione del Lago accoglie la primavera con la Festa del TulipanoIl clou della manifestazione è il corteo storico e la sfilata dei carri allegorici addobbati esclusivamente con migliaia di tulipani colorati, ma sempre molto attesi sono anche l’apertura di taverne tipiche, i giochi in costume dell’epoca di Ascanio della Cogna, l’addobbo di vetrine, finestre, balconi, piazze e vicoli che costituisce uno spettacolo a parte.

Castiglione del Lago accoglie la primavera con la Festa del TulipanoDa domani appuntamenti culturali ed eventi ludici animeranno il paese per tutta la settimana che precede la Festa vera e propria, domenica prossima; riportando indietro nei secoli fino al 1500 gli abitanti ed i visitatori di Castiglione, facendo loro rivivere l’atmosfera rinascimentale della Corte del marchese Ascanio della Corgna, condottiero che partecipò alla memorabile battaglia di Lepanto nel 1571, ma che oltre ad essere un maestro d’armi, fu anche un uomo di elevata cultura. che dette lustro al territorio.

L’appuntamento conclusivo della domenica è quello più atteso, quando le contrade si contenderanno l’ambito Palio del Tulipano, in una gara avvincente di corsa con le barelle in spalla.

Festa del Tulipano, si mangia e si beve 

Castiglione del Lago accoglie la primavera con la Festa del TulipanoMa la Festa del Tulipano sarà come sempre anche occasione per conoscere ed apprezzare il territorio del lago Trasimeno ed i suoi prodotti tipici, dall’olio d’oliva ai formaggi pecorini, dai gustosi salumi, come il guanciale e la porchetta, ai vini delle colline che lo circondano

Per l’evento le Taverne caratteristiche aprono le loro porte ai turisti e ai contradaioli; verranno serviti piatti tipici come la rinomata fagiolina, una specialità locale, persico e altro pesce di lago, pici al sugo d’oca, vini dei colli del Trasimeno e tanto altro ancora, preparati e serviti dalle sapenti mani delle cuoche castiglionesi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here