Il sipario gourmet del Teatro Eden dell’Hotel I Portici sta per alzarsi nuovamente su una nuova serata a tema dedicata all’alta cucina, quella per intenderci che si fregia di una o più Stelle Michelin: dopo il grande successo dell’evento tenutosi a novembre 2018, infatti, Bottega Portici presenta questa volta Cena a Teatro – Sapori d’Inverno, un’esperienza ricca di emozioni gastronomiche ambientata all’interno dell’affascinante ex-cafe chantant in stile liberty oggi ristorante di classe dell’elegante albergo affacciato su via Indipendenza.

Cena a Teatro: secondo appuntamento

L’appuntamento è per lunedì 4 febbraio alle 20, quando lo chef di casa, Emanuele Petrosino, unica Stella Michelin in città nonché Giovane Chef Michelin 2019, sarà affiancato in una cena a sei mani da Andrea Aprea, chef bistellato del Vun di Milano, e da Salvatore Castiglione, celeberrimo bartender che all’ombra delle Due Torri ha consolidato grande e meritata fama e che ora presiede al bancone del Dolce & Salato Bistrot.

Quattro atti gourmet presentati da Vito

Una vera e propria pièce culinaria in quattro atti più ouverture e gran finale, che anche questa volta potrà contare, nel ruolo di anfitrione-presentatore, sulla verve e le battute salaci di Vito, il noto comico bolognese che peraltro con la ristorazione ha uno stretto legame per via della trattoria che possiede a San Giovanni in Persiceto.

Gli ospiti dello chef Petrosino

Prestigiosi, come detto, i compagni di viaggio dello chef Petrosino, romano di origine, una carriera alla Taverna Estia di Napoli e poi al Danì Maison di Ischia alla corte di Nino Di Costanzo prima di approdare al Teatro Eden: da un lato Andrea Aprea, che al timone del Vun-Andrea Aprea di Milano, con la sua cucina contemporanea e innovativa, è riuscito a conquistare ben due Stelle Michelin, dall’altro Salvatore Castiglione, talento nazionale nel panorama del bartending d’autore, che prima di approdare alla sua attuale posizione abbiamo visto dietro al banco miscelazione di Fourghetti, la creatura bolognese di Bruno Barbieri.

Il menu della serata

Nel menu della serata, dopo l’overture con i cocktail di Castiglione, si partirà con l’atto Primo, una caprese dolce-salato (Aprea), per poi passare come atto Secondo al risotto alla zucca con ricci, alghe e lime (Petrosino).

L’atto Terzo consisterà nel baccalà con pizzaiola disidratata (Aprea) mentre l’atto Quarto vedrà in scena un dolcissimo Ricordo di un Kinder Ferrero (Petrosino). Gran finale ancora con il cocktail di Castiglione accompagnati da cioccolato, liquirizia e caramello, e naturalmente a innaffiare la sontuosa cena provvederà una selezione di vini dalla fornitissima cantina.

Quanto costa partecipare

Il costo di partecipazione, per il posto unico in platea, è di 120 euro a persona tutto compreso, la prenotazione è obbligatoria allo 0514218562.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here