Cervia inBolla, bollicine e non solo ai Magazzini del SaleI Magazzini del Sale di Cervia ancora una volta aprono le porte a winelover e gastronauti in cerca di sapori unici e frizzanti abbinamenti con cui viziare il palato, ospitando l’edizione 2018, la quarta, di Cervia inBolla, organizzata come sempre da Taste Production.

Domani, Sabato 1 dalle ore 18 alle 24) e domenica 2 settembre dalle ore 12 alle 22, Cervia InBolla porta in scena il mondo delle eccellenze spumantistiche del Belpaese abbinato ai prodotti top del territorio, proponendosi in un fortunato format a porte aperte che abbraccia gli amanti del vino, ma anche chi vuole solo degustare le numerose prelibatezze gastronomiche presenti.

Cervia inBolla: bollicine protagoniste

Cervia inBolla, bollicine e non solo ai Magazzini del SaleProtagoniste della kermesse sono le bollicine: 32 le case produttrici selezionate che, dall’Alto Adige alla Sicilia, portano alla scoperta di eccellenze vitivinicole provenienti da diversi terroir italiani ad alta vocazione spumantistica.

A proporre in degustazione le loro migliori etichette cantine di Franciacorta, Trento Doc, Oltrepò Pavese, Piemonte, Alto Adige, Trento, Friuli, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Sicilia, oltre ad un ospite speciale proveniente addirittura dal Sud Africa.

Cervia inBolla e non solo

Cervia inBolla, bollicine e non solo ai Magazzini del SaleNon solo bolle; tante le novità di questa edizione, a partire dalla presenza delle etichette di bianchi fermi e frizzanti proposte dal Club dei Bianchi In Romagna, un sodalizio nato a giugno fra produttori eccellenti con una mission e un obiettivo: promuovere tra i winelover e nei locali pubblici i vini bianchi del nostro territorio, che da oltre un decennio hanno alzato con decisione l’asticella di qualità e piacevolezza.

A raccontarne storia e sapori, i 15 pionieri del Club: Braschi, Celli, Enio Ottaviani, Montaia, Pertinello, Podere Vecciano, Podere Palazzo, Poderi dal Nespoli, Randi, San Valentino, San Patrignano, Tenuta Casali, Tenuta Masselina, Tenuta Santa Lucia, Zavalloni.

Cervia inBolla: bollicine e food

Sempre più interessante anche l’area food con 12 corner food di qualità pronti a  duettare con i vini frizzanti e non: salumi e polpette della Società Agricola Bertozzi, la pizza gourmet di Casa Spadoni, le specialità di carne e salumi della Bottega 4 Babbi, i sapori in coltura simbiotica dell’Orto di Sophie, il gusto ricercato dei salumi di mora romagnola della Società Agricola i Fondi, le specialità gastronomiche di Corte San Ruffillo, i formaggi stagionati dei Fratelli Lecca, le degustazioni di olio della Tenuta Pennita, i sapori di casa della Piadineria Marina, ma anche quelli spagnoleggianti del Pata Negra. A completare la ricca girandola di sapori, tre food truck che animeranno l’outdoor dei Magazzini del Sale: Criminal Burger, College Sushi e Green Pepper. E per un caffè a fine “abbuffata”, è presente con le sue miscele Mokador, main sponsor dell’evento.

Cibo e vino non solo per il palato, ma anche per gli occhi! Ad arricchire la kermesse e impreziosire la location, la galleria d’arte “Artistica” di Forlì che espone oltre 20 opere di diversi artisti italiani.