Cibò, ovvero Bologna città del cibo: sapori da tutta Italia che si radunano all’ombra delle Due Torri per dare vita a tre giorni di gusto, alta cucina ed eccellenze enogastronomiche. Ritorna, dopo il successo delle precedenti edizioni, Cibò. So Good!, la kermesse dedicata al mondo dei gourmet a cura del Gruppo Atomix con la partnership di Confcommercio Ascom Bologna.

Tre giorni di food immersion

Un’autentica food immersion, giunta alla terza edizione, che per un fine settimana, dal 22 al 24 marzo, riunirà sotto lo stesso tetto, quello di Palazzo Re Enzo, il cuore storico di Bologna, chef, produttori di alto livello, food blogger, professionisti nel settore dell’alimentazione, con un ricco carnet di eventi, gare a premi, assaggi e viaggi all’insegna del gusto.

Tema portante: i sughi della tradizione italiana

Tema portante di questa edizione 2019 saranno i sughi e i condimenti che, abbinati alla tradizione della pasta, hanno fatto la storia della cucina italiana: infatti, per la prima volta, Cibò decide di non limitarsi alla tradizione culinaria bolognese ed emiliano-romagnola ma allarga il proprio sguardo al resto dello “stivale” e alle sue miriadi di specialità valorizzando i diversi territori.

Le novità di Cibò 2019: cioccolato, pizza e gin

Tantissime le novità, a cominciare dalle varie isole del gusto: un’intero spazio, la Sala degli Atti, sarà dedicata al cioccolato artigianale con la presenza di tantissimi maestri cioccolatieri selezionati da Giuseppe Sartoni della Arlotti & Sartoni.

Ugualmente nuovi saranno lo spazio riservato al mondo della pizza gourmet, dove si incontreranno la qualità dell’alta panificazione e la creatività dei migliori maestri pizzaioli, e la Gin Lounge, dove sarà dato risalto ai cocktail, classici o innovativi, a base di gin prendendo ispirazione dalla tradizione della Scuola Medica di Salerno, dove pare che questo distillato abbia visto la luce nel XIII secolo.

La Gin & Parmigiano Reggiano Night

Nell'edizione 2017 oltre 45000 visitatori
Nell’edizione 2017 oltre 45000 visitatori

La stessa Gin Lounge, nella serata di sabato 23 marzo, sarà protagonista della Gin & Parmigiano Reggiano Night, una speciale notte bianca durante la quale sarà possibile sperimentare originali abbinamenti tra cocktail e il “re dei formaggi”, proposto in diverse stagionature.

Corsi, percorsi e ricorsi

Tre giorni di passione culinaria, cultura e assaggi delle migliori squisitezze che l’Italia ha da offrire, in un percorso ricco di sorprese articolato fra story cooking, corsi di cucina a cura di Iscom, degustazioni e percorsi sensoriali assaggiando le specialità che saranno presentate da circa 80 espositori provenienti da ogni parte d’Italia e ovviamente le ricette ideate da 20 chef di primissimo piano coordinati da Vincenzo Vottero, presidente dei ristoratori Ascom di Bologna.

Il piatto omaggio dello chef Vottero

E proprio lo chef Vottero, nel suo ristorante Vivo-Vincenzo Vottero Taste Lab, ha voluto dedicare a Cibò un nuovo piatto in occasione della presentazione di Cibò: dopo l’Orto di Roma (spaghetti di verdure in salsa di cacio e pepe) e i suoi tortellini con burro Occelli,

Il piatto omaggio a Cibò dello chef Vincenzo Vottero
Il piatto omaggio a Cibò dello chef Vincenzo Vottero

Parmigiano Vacche Rosse 26 mesi, tartufo nero, brodo di faraona e fieno e perle di Lambrusco, infatti, è stato servito un tonno confit con pesto di pomodori secchi e mandorle, gel di prezzemolo, colatura di alici, spinaci e uvetta, per poi chiudere in bellezza con un memorabile gelato di Oreo con salsa al cioccolato bianco.

Un ricettario con i 50 sughi d’Italia

Proprio il condimento del tonno, infatti, è una variante dei cinquanta sughi della tradizione italiana a cui sarà dedicato un apposito volume-ricettario realizzato espressamente per la manifestazione e che, oltre a venire distribuito gratuitamente durante i tre giorni della kermesse, potrà anche essere scaricato on line.

Il cartellone off della Cibò Food Week

E dulcis in fundo, altra novità, Cibò non si esaurirà solo nel weekend: per tutta la settimana, difatti, gli appassionati potranno godere delle iniziative della Cibò Food Week, ricco cartellone off che animerà i ristoranti del centro di Bologna con show cooking, cene a tema, degustazioni e molto altro ancora.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here