Cocktails e bartender in gara per un giorno all’ombra delle Due Torri: sarà a Bologna infatti la seconda tappa del Mix Contest Italy Tour, il concorso per il miglior miscelato e il miglior barman d’Italia ideato nel 2017 da Lalla Carello di To-be Events & Communication e che ha ripreso le redini dopo due anni e mezzo di chiusura forzata dei cocktail bar causa pandemia.

Cocktails a singolar tenzone nello Sky Bar

Dopo l’esordio dello scorso 30 agosto a Catania infatti toccherà al NH Hotel de la Gare di Bologna ospitare martedì 20 settembre il secondo appuntamento della kermesse: a partire dalle 20 nella cornice dello Sky Bar 507 che ha sede al quarto piano dell’albergo dieci tra i migliori miscelatori bolognesi, in rappresentanza dei rispettivi locali, si sfideranno nella preparazione di due drink ciascuno.

I partecipanti alla tappa bolognese

A incrociare shaker e mixer saranno Roberto De Leonardis di Vilare, Samuele Bernardi e Andrea Strada di Ruggine, Saverio Vaccari e Antonio Gigante di Velluto, Maichel Merlo di Flor, Elia Gorgolini di Camera con Vista, Christian Torcasio di Bamboo, Giacomo Acerbis di Donkey, Francesco Trimigno di Emporio 1920, Luca Lazzarini de Le Vie dei Briganti e Martina Di Pietro di Blue Hush.

Chi deciderà i cocktails vincitori

Anche in occasione di questa seconda tappa a decretare il cocktail vincitore saranno congiuntamente una giuria tecnica di esperti da un lato e il pubblico presente dall’altro e le due migliori creazioni della serata si aggiudicheranno la qualificazione per la finalissima in programma a Torino per il 21 marzo 2023.

Un grande successo di pubblico e appassionati

Iniziato nel 2017 col nome di Mix Contest e concepito come una battle che radunasse a Torino davanti a un pubblico assaggiatore e giudice i migliori bartender di Milano, Bologna, Firenze, Roma e naturalmente del capoluogo piemontese, da subito la disfida ha riscosso un immenso successo tra gli addetti ai lavori e agli appassionati conoscendo una repentina evoluzione che nel giro di un paio di anni, prima dello stop pandemico, l’ha portata a divenire una manifestazione itinerante in grado di spostarsi per l’Italia intera, dal Piemonte alla Sicilia, dal Veneto alla Puglia.

La ripresa dal 2021

Il primo segnale di rinascita si è avuto nel novembre 2021 con le Nitto ATP Finals tenutesi a Torino: per l’occasione Lavazza, in collaborazione con To-be, ha deciso di aprire la sua Nuvola a tutti gli appassionati di tennis e non solo, con un cartellone di eventi diurni e serali, dando il là alla ripartenza del Mix Contest Italy Tour prima riproposto in coincidenza con l’Eurovision Song Contest e infine rilanciato nella sua formula canonica.

Come e quanto costa partecipare

La partecipazione è possibile esclusivamente dietro prenotazione, effettuabile unicamente al link https://shop.tobevents.it/mixcontest-bologna/. Il costo del biglietto comprensivo di cinque cocktails e di assaggi e degustazioni di specialità alimentari a cura degli chef dell’albergo è di 25 euro, ridotti a 20 euro in caso di acquisto del ticket on line anziché in loco.