Da quest’oggi a domenica Mazara del Vallo ospiterà Blue Sea Land, l’Expo dei paesi costieri del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente, giunta alla sua 6a edizione.
La manifestazione è stata organizzata dal Distretto della Pesca e Crescita Blu insieme al Centro di Competenza Distrettuale e Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, Distretti Produttivi di Sicilia, i ministeri competenti del governo italiano, l’ICE, in partnership con Rotary International, Banco Alimentare e Tuttofood Milano.
Blue Sea Land: l’Expo siciliana
L’expo siciliana si svolgerà nelle vie della Casbah di Mazara del Vallo, luogo storico che da centinaia di anni è simbolo dell’incontro tra popoli e culture, di scambi di prodotti e merci provenienti da tutto il Mediterraneo.
I tanti espositori che interverranno potranno far conoscere e degustare ai visitatori provenienti da tutte le parti del mondo i prodotti e le pietanze tipiche dei loro paesi di provenienza, far gustare le rispettive eccellenze eno-gastronomiche, dai prodotti ittici, i vini e prodotti agro-alimentari e artigianali della Sicilia e degli altri territori.
Blue Sea Land e i Distretti agro-ittico-alimentari
Ampio spazio verrà dedicato ai laboratori delle eccellenze che rappresentano l’economia reale dei territori, un modello virtuoso di fare sistema, di creare occupazione, di garantire sicurezza alimentare e di combattere gli sprechi, ma la manifestazione sarà anche occasione per promuove lo sviluppo della Green e della Blue Economy nell’ottica dell’Economia Circolare, un modello che non riguarda soltanto l’agricoltura e la pesca ma si estende a tutte le filiere produttive attraverso la rigenerazione delle risorse naturali, terrestri e marine, la sostenibilità economica, sociale, ambientale e culturale, l’innovazione nei processi produttivi, la responsabilità individuale e collettiva dalla produzione al mercato e la creazione di nuove figure professionali.
Blue Sea Land: incontri, spettacoli, degustazioni
Ad inaugurare la manifestazione sarà il soprano palermitano Felicia Bongiovanni che si esibirà nell’Inno delle Nazioni alle 18.30 durante la cerimonia a Villa Jolanda. Sono previsti inoltre numerosi incontri scientifici e dibattiti la maggior parte incentrati sull’argomento della pesca e del pesce, oltre a grandi eventi e spettacoli interculturali; è prevista la presenza di buyer internazionali provenienti da una cinquantina di paesi esteri
Blue Sea Land: si tenterà anche un nuovo Guinnes
Come lo scorso anno quando, nell’ambito della manifestazione, è stato realizzato con 789,30 metri il Guinness dei primati della “cubbaita”, dolce tipico siciliano, più lunga in assoluto, nell’edizione di quest’anno si tenterà di realizzare invece il primato della cassata siciliana più grande del mondo.