È in onda una nuova produzione ALMATV, dall’accattivante nome Fuori dai fornelli, con un format da 20 puntate, nelle quali il funambolico e divertente Andy Luotto, vuole contribuire con un’idea di cucina sana ed equilibrata, condita con un humor “non-sense”, anche grazie alla partecipazione dello Chef Marcello Leoni. Fuori dai fornelli è partito il 27 Aprile scorso alle 21.00 sul canale 65 del digitale terrestre, dal lunedì al venerdì alle ore 21,00 con replica il giorno successivo alle ore 15,00.
La coppia Luotto – Leoni è sensazionale nel mix delle proposte gastronomiche, con preparazioni sempre dettagliate ed un allegria costante, grazie ad un’ amicizia trentennale, ad una simbiosi eccezionale ed una comune passione per la cucina. In Fuori dai Fornelli, le sorprese sono continue.
Andy Luotto e Marcello Leoni si sono incrociati in numerosi eventi “ gastro-culturali” fino a quando il loro lungo e importante percorso professionale, l’amore per la cucina e soprattutto il loro “nonsense” li ha convinti a realizzare insieme un programma fuori dagli schemi o meglio “fuori dai fornelli”.
In ogni puntata di Fuori dai Fornelli, emerge l’eccellenza dei prodotti di prima qualità, studiata nei particolari ed impostata sulle elaborazioni di piatti, esaltando la sensibilità dei sapori, dando risalto alle diverse preparazioni, con una forte attenzione al rispetto degli ingredienti.
In questa trasmissione a contare sono gli uomini e non le loro “maschere”, a prevalere sono gli “ingredienti” intesi come i loro talenti e gli ingredienti veri e propri.
“La cucina è sempre festa, allegria e passione – aggiunge Andy Luotto, è un modo per migliorare le proprie capacità con un sorriso sul volto, che consente di godere completamente di ogni preparazione. Con il lavoro di squadra con il grande Marcello Leoni, sono sicuro che sarà un grande spettacolo”.
Luotto è attore – cuoco – autore – comico – cantante ed anche ristoratore statunitense naturalizzato italiano, attivo fin dalla metà degli anni settanta nella televisione (Quelli della Notte, L’Altra Domenica, Fantastico, ecc.) e nel cinema italiano (Pinocchio, Il quaderno della spesa, Go Go Tales, ecc.). È autore di libri di ricette e racconti di cucina tra cui “Faccia da Chef” e “Padella story”. Tra le numerose collaborazioni e sue attività nel campo della ristorazione ricordiamo quella con Eataly, la “Luotto Factory”, il “Là”, il ristorante del Baglioni Hotel di Venezia. Numerose le sue partecipazioni ed interviste a programmi tv e gli articoli a lui dedicati.
Marcello Leoni è un cuoco “ nato” nella cucina del “Trigabolo” di Argenta, cresciuto al “Vissani” di Baschi fino a prendere la stella Michelin con il “Sole” di Trebbo. Dal 2016 si occupa di consulenza e annovera tra i clienti il centenario ristorante “Al Pappagallo” di Bologna. Conduce il programma radiofonico e TV: “Un Cuoco da Leoni” su Punto Radio ed è testimonial del Progetto “L’Amo” per valorizzare il “ Made in Italy”. Autore del libro “ Il gusto del mare”. Numerose le sue partecipazioni televisive e molti gli articoli su giornali, periodici e quotidiani per interviste e recensioni in merito alla sua attività.