Conegliano Valdobbiadene Experience prende il via il 26 giugno. È il primo evento in presenza sulle colline della Docg Patrimonio UNESCO. Oltre 80 proposte di esperienze.

Andare oltre il semplice concetto di “visita e degustazione” per offrire delle proposte esperienziali originali e memorabili, che esprimano a 360 gradi l’enorme potenziale enoturistico dell’area di produzione del Prosecco Superiore: è questo l’obiettivo della Conegliano Valdobbiadene Experience, al suo avvio, finalmente in presenza, il prossimo 26 giugno 2021.

Conegliano Valdobbiadene Experience
Conegliano Valdobbiadene Experience

Prima edizione di un nuovo format enoturistico pensato dalla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, la Conegliano Valdobbiadene Experience integra aspetti enogastronomici, sportivi, naturalistici e culturali in un cartellone di proposte vario ed ampio che proseguirà fino al 4 luglio.

Sono 53 le aziende del territorio partecipanti, dalle cantine agli agriturismi e ai tour operator, che proporranno oltre 80 esperienze prenotabili per tutta la durata della manifestazione.

Nove giorni di emozioni e avventure per vivere e scoprire il vino e il suo magnifico territorio attraverso degustazioni, itinerari e proposte gastronomiche.

Conegliano Valdobbiadene è un mondo a parte… accogliente, caloroso, gourmet, un angolo di paradiso da esplorare con tutti i sensi. Non solo il gusto resterà soddisfatto, ma anche il tuo desiderio di bellezza. Scegli il percorso che fa per te tra oltre 80 proposte e prenota il tuo tour, per una nuova, fantastica esperienza.

A piedi, in bici ma anche a cavallo e in Vespa alla scoperta di borghi, antiche pievi, colline e tramonti. Da queste parti, la bellezza ha tante forme: scegliete voi dove e come incontrarla, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Conegliano Valdobbiadene Experience: vigne
Conegliano Valdobbiadene Experience: vigne

Alla ricerca della bellezza

Si può andare a casa dai contadini e “mangiare in frasca” o andare dove il Prosecco incontra il mare, o fare una cena romantica sotto le stelle in mezzo alle vigne, a lume di candela. Si può andare a cavallo tra le colline profumate o passeggiare sotto la “Luna puella pallidula” tra le meravigliose colline di Farra di Soligo o partire alla scoperta della “Grande Bellezza” delle Colline di Conegliano…in vespa, tra cantine e antiche osterie.

Un’esperienza intrigante è percorrere le ripide colline in pendenza, coltivate a vigneti, e partecipare alla caccia grossa delle erbe spontanee nel territorio del Conegliano Valdobbiadene.

E che ne dite di un giro in mountain bike o in e-bike per le Malghe delle Colline Unesco?  Siete pronti per un Silent Fitness in vigneto? Tutti in forma a suon di musica, tra i filari, con contorno finale di aperitivo con stuzzichini? E se optaste per uno straordinario Wine tour sensoriale? Entrerete a contatto con l’essenza del territorio: uomini, luoghi, cose, toccando, ascoltando, annusando, assaggiando.

Conegliano Valdobbiadene Experience: Bike Tour
Conegliano Valdobbiadene Experience: Bike Tour

Ma non potete entrare nel cuore e nell’anima di questo meraviglioso universo se non andrete a visitare le cantine, se non assaggerete il Valdobbiadene Docg raccontato direttamente dai produttori. Dovete farlo attraverso una delle tante iniziative che sono state organizzate: guidati dal jazz o dall’arte, la storia o i sensi,  il trekking o l’aperitivo, il fuoristrada lungo le Rive; attraverso i picnic tra le vigne, negli incontri informali con la Natura.

Eventi e prenotazione

Sarà sufficiente collegarsi al sito www.coneglianovaldobbiadenexp.it dove è presente la descrizione dettagliata di tutte le esperienze.