Delizie d’Autunno: gusto e tradizione
Dal 31 agosto al 2 dicembre torna Delizie d’Autunno “la stagione del gusto”, la celebre rassegna giunta alla sua dodicesima edizione.
L’organizzazione si deve al comitato Proloco UNPLI Treviso che ha realizzato un ricco calendario di eventi che si snoda tra prodotti di nicchia e ricette da tutelare.
Le prelibatezze da preservare sono tante, per esempio le mele di Monfumo, i funghi del Montello, i Marroni di Combai e Monfenera IGP, il Fagiolo Borlotto Nano di Levada e i grandi piatti della tradizione contadina come le Trippe di Tovena, lo Spiedo Gigante di Pieve di Soligo, risultato di ore e ore di cottura da parte dei menarosti diplomati da apposita Confraternita.

In pianura le feste saranno dedicate a peperoni, zucca e kiwi, oltre a spezzatini e ragù di musso (asini).
Inoltre vini di qualità faranno da accompagnamento alle numerose tipicità trevigiane.

Delizie d’Autunno: il programma
- Zero Branco: 51a sagra del peperone, 31 agosto – 10 settembre
- Monfumo: 35a festa della mela, 31 agosto – 9 settembre
- Covolo di Pederobba: 22a festa del fagiolo Borlotto nano di Levada, 1 – 16 settembre
- Riese Pio X: 27° palio dei Mussi – sagra di San Matteo, 7 – 21 settembre
- Nervesa della Battaglia: 40a festa dei funghi, 27 settembre – 2 ottobre
- Pieve di Soligo: 62° spiedo gigante, 5 – 14 ottobre
- San Vito di Altivole: 33a Mostra Micologica, 6 – 21 ottobre
- San Zenone degli Ezzelini: passeggiando nella terra degli artisti, 23 settembre
- Tarzo: 48a festa della castagna di Colmaggiore e delle colline tarzesi, 6 – 21 ottobre
- Combai: 74a festa dei marroni, 5 ottobre – 1 novembre
- Pederobba: 44a mostra-mercato dei marroni del Monfenera, 6 – 28 ottobre
- Tovena: Secolare fiera Franca dei Santi Simone e Giuda, 12 – 31 ottobre
- Sernaglia della Battaglia: festa della zucca, 20 – 28 ottobre
- Segusino: 114a fiera del Rosario, 26 – 28 ottobre
- Cordignano: Prealpi in festa, 7 – 11 novembre
- Paese: San Martino tra i sapori d’autunno, 11 novembre
- Refrontolo: 5a Rassegna nazionale dei Passiti, 17 – 25 novembre
- Volpago del Montello: 45a mostra dei vini Montello e Colli Asolani, 16 novembre – 2 dicembre