Dolcissima è la prima rassegna dedicata all’arte pasticcera torinese e piemontese, con oltre 60 Maestri del territorio. A Torino venerdì 4 e sabato 5 novembre in occasione di Artissima Fair. I pasticceri in vetrina con i loro dolci in 14 negozi del centro con show dimostrativi e degustazioni.

Dolcissima si terrà nel capoluogo piemontese venerdì 4 e sabato 5 novembre in occasione di Artissima Fair

I Maestri Pasticceri alla presentazione a Palazzo Madama. Ph. Credits Andrea Di Bella
I Maestri Pasticceri alla presentazione a Palazzo Madama. Ph. Credits Andrea Di Bella

Vuole celebrare l’arte pasticcera con una rassegna a cui partecipano oltre 60 Maestri pasticceri piemontesi.

Il progetto si avvale proprio di una collaborazione con Artissima, per un connubio irresistibile tra Arte Contemporanea e Arte Pasticcera: le prelibatezze piemontesi daranno, infatti, il benvenuto nei momenti di accoglienza per circa 200 invitati a Palazzo a Vela e la pasticceria sarà presente negli Hotel che accolgono gli ospiti nazionali e internazionali di Artissima.

I pasticceri piemontesi metteranno in vetrina, inoltre, i loro dolci in quattordici negozi del centro di Torino con show dimostrativi e degustazioni.

I luoghi dei "Live show" di Dolcissima. Ph. Credits Andrea Di Bella
I luoghi dei “Live show” di Dolcissima. Ph. Credits Andrea Di Bella

L’arte pasticcera piemontese, come si sa,  affonda le sue radici in tempi lontani, già nel 1500. Questa manifestazione diventa, quindi, un viaggio attraverso la storia che ha fatto nascere una tradizione di pasticceria fresca e secca inconfondibile per le dimensioni “mignon”, dalle Bignole ai Baci di Dama, passando dai Cri-Cri, i Nocciolini e i Torcetti.

Dolcissima fa incontrare l’artigianalità con l’arte e l’innovazione, mettendo in mostra il meglio della Pasticceria con esclusivi live show in vetrina.

“La pasticceria torinese e piemontese – commenta Maria Luisa Coppa, presidente Ascom Confcommercio Torino e provincia – è il fiore all’occhiello della produzione dolciaria nazionale e protagonista di molti eventi a livello internazionale. Questa è la prima manifestazione dedicata all’arte dolciaria, i pasticceri partecipano ai concorsi ma finora non c’era una rassegna. Vogliamo valorizzare un comparto molto importante. In mostra non solo le torte, ma la loro alta qualità e la professionalità”.

Torta Adri, Pasticceria Stratta. Ph. Credits Andrea Di Bella
Torta Adri, Pasticceria Stratta. Ph. Credits Andrea Di Bella

“Questa rassegna non è solo una vetrina di eccellenza – sottolinea Vittoria Poggio,
assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Piemonte -, ma anche e soprattutto un punto di incontro tra due arti: la fantasia delle decorazioni e l’arte della pasticcerie, eccellenze plurisecolari che si tramandano ancora di padre in figlio”.

Dolcissima è promossa da Ascom Confcommercio Torino e provincia ed Epat Torino, grazie a Regione Piemonte, Visit Piemonte, Unioncamere Piemonte , col patrocinio di Città di Torino, col contributo di Camera di Commercio di Torino e con la collaborazione di Turismo Torino e Provincia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here