Monte Marcellino: visita agli orridi
A Torrazza Coste (Pavia), sabato 8 giugno 2019, si può aderire ad una escursione storico-naturalistica agli orridi del Monte Marcellino con grigliata finale a lume di candela.
Sabato 8 giugno, infatti, sulle prime colline dell’Oltrepò Pavese, dal tardo pomeriggio al tramonto, ci si potrà addentrare nella natura, godere di panorami straordinari, terminando poi con la degustazione di una romantica cena.
Natura e cultura
Il trekking, che si svolge sulle belle aperture panoramiche della bassa Valle dello Staffora e dei Colli Tortonesi, condurrà anche alla visita del piccolo oratorio campestre di Pontasso, i cui affreschi rappresentano una delle poche opere pittoriche anteriori all’Anno Mille rimaste sul territorio.
Il percorso si snoda in una rinomata zona vinicola, con vigneti alternati a campi e boschi, e porta agli orridi del Monte Marcellino, un’ampia voragine erosiva con calanchi frastagliati e profondi diverse decine di metri.
Con il loro colore chiaro e dorato essi creano un suggestivo contrasto con il verde delle colline circostanti.

Azienda agricola Il Tizzo
La discesa al tramonto ricondurrà all’azienda agricola Il Tizzo che produce carni e salumi da proprio allevamento sulle alture di Torrazza Coste.
Ai rustici della Fattoria si consumerà una cena a lume di candela sotto il portico, a base di salumi, grigliata mista della casa, dolce e vini del territorio.

Il percorso, lungo circa 5 km, è facile, con dislivello di soli 150 m. Le attività avranno termine verso le ore 21:30.
L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.
Sono necessarie scarpe comode ed abbigliamento adatto ad un’escursione campestre. Si raccomanda: scorta d’acqua per il percorso, cappellino, crema solare e spray per zanzare.
È richiesta la prenotazione entro le ore 12 di venerdì 7 giugno.
Ritrovo ore 18 presso Il Tizzo, Via Castellaro 36 – Frazione Castellaro, Torrazza Coste (Pavia).
Info e prenotazioni presso: Ass. Calyx, Tel. 3475894890 (Mirella) oppure 3495567762 (Andrea)
E-mail: calyxturismo@gmail.com