“Assaggi di Collina” è un progetto di CIA Agricoltori delle Alpi per la valorizzazione dell’ambiente: un viaggio tra cibo, cultura e benessere.
Partito nel 2021, in questa seconda edizione il progetto vuole interpretare il territorio affascinante della collina chierese, restituendo ai partecipanti agli eventi tutta la bellezza del paesaggio, la prelibatezza dei suoi prodotti, la cultura dei luoghi e un’armonia tra mente e corpo.

Viaggio multisensoriale nei campi di lavanda. Credits Ph. Vergnano & Vergnano“Ci rivolgiamo ad un target adulto – spiega Elena Massarenti, responsabile Area Progetti CIA Agricoltori delle Alpi Torino – interessato ad approfondire tematiche enogastronomiche, con riferimento anche all’aspetto salutistico. Puntiamo ad attrarre residenti dell’area metropolitana torinese, affinché scoprano la bellezza del paesaggio collinare del chierese e delle attrattive culturali del suo centro storico. Vogliamo promuovere un turismo di prossimità, fruibile nei weekend estivi e autunnali”.
Il 2022 si apre con un’iniziativa molto suggestiva: un tuffo nella lavanda in fiore!
Meraviglioso!!!
Dove
Azienda Agricola Officinali della Collina
Quando
sabato 18 giugno
A che ora
Si comincia alle 6.30 con il saluto al sole e, tra profumi e colori, si finisce alle 10
Un’esperienza fantastica, profumata, piena di colori, nei giorni più lunghi dell’anno, simbolici e gioiosi.

Cosa si fa
- Un viaggio multisensoriale tra colori, aromi e meditazione. Si comincia con il saluto al sole e si prosegue con sessioni di tecniche olistiche tra il profumo e il viola della lavanda.
- È un incontro speciale e ravvicinato, molto suggestivo, con la lavanda e le sue proprietà assieme al produttore, padrone di casa.
- Il produttore racconta, anche, le proprietà degli Oli essenziali e delle Erbe aromatiche.
Al termine, vi attende un ricco agribrunch con prodotti della collina.
Costo
15 euro
Prenotazione obbligatoria al +39 340 4549913
Si richiede un abbigliamento comodo e l’utilizzo di tappetini personali.

Questo è il primo di una serie di eventi organizzati da CIA Agricoltori delle Alpi che proseguirà in autunno tra sentieri di collina e degustazione di vini o di altri prodotti gastronomici tipici del territorio, per poi andare avanti, nelle giornate invernali, con appuntamenti letterari.
Indirizzo
Azienda Agricola Officinali della Collina
Via del Turco 3
Pino Torinese