La prevenzione, l’assistenza ai malati, la ricerca per scoprire una cura contro il cancro vanno ancora una volta a braccetto con la buona cucina grazie a Eubiochef, l’evento promosso dall’Associazione Amici Ant con il sostegno di Unipol Banca per la raccolta di fondi da destinare ai progetti di Ant e la sensibilizzazione sul grande problema ancora oggi rappresentato, nonostante diversi progressi, dai tumori.
L’appuntamento è per lunedì 30 ottobre e teatro della serata sarà, come sempre, il complesso di Porta Europa su via Stalingrado.
Mauro Uliassi testimonial di Eubiochef 2017
Testimonial dell’edizione 2017 sarà Mauro Uliassi, celebre chef pluristellato dell’omonimo ristorante di Senigallia, simbolo della versione gourmet dello street food, che alle 20, nella Mediateca di CUBO, verrà intervistato da Mauro Bassini, giornalista de Il Resto del Carlino, sul tema della cultura del cibo salutare.
Gli chef presenti a Eubiochef 2017
Dopo l’intervista si procederà, all’interno dell’attiguo Ristorante La Porta, alla tradizionale Eubio-cena, alla cui realizzazione contribuiranno alcuni tra i migliori chef e pasticceri della regione. Oltre allo chef di casa Christian Mometti, infatti, prenderanno parte all’iniziativa Lucia Antonelli (Taverna del Cacciatore, Castiglione dei Pepoli), Stefano Bartolini (Osteria Bartolini, Bologna), Erik Lavacchielli (Fourghetti, Bologna), Raffaele Liuzzi (Locanda Liuzzi, Cattolica), Massimiliano Mascia (San Domenico, imola), Maria Grazia Soncini (La Capanna di Eraclio, Codigoro), Massimo Spigaroli (Antica Corte Pallavicina, Polesine Zibello), Irina Steccanella (Agriturismo Mastrosasso, Savigno) e, per una conclusione dolce, Francesco Elmi (Pasticceria Regina di Quadri, Bologna) e Gabriele Spinelli (Pasticceria Dolce e Salato, Pianoro).
Una lotteria per gourmet
Terminata la cena la serata proseguirà con la lotteria “Dolcetto o scherzetto”, che metterà in palio numerose cene offerte dagli chef presenti, a cominciare proprio da Uliassi che contribuirà al primo premio.
Come fare per partecipare
La serata è esclusivamente per inviti, ottenibili mediante il versamento di un’offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto a Fondazione Ant Italia Onlus, la principale realtà non profit italiana per la prevenzione e l’assistenza specialistica domiciliare gratuita ai malati di tumore.
Le donazioni e il ritiro degli inviti possono avvenire presso le sedi bolognesi Ant di via Jacopo di Paolo e di Corte Isolani, nonché alla sede dell’Associazione Amici Ant sempre in via Jacopo di Paolo e in tre attività commerciali: Calzedonia in via Indipendenza, la Profumeria Murri in via Murri e Undicieffe in via XXI Aprile.