I 14.000 mq. di Umbriafiere ospiteranno la 27esima edizione della kermesse dedicata al Cioccolato, che nel 2022 tornerà nel centro storico di Perugia.

Nato nel 1994, l’Eurochocolate rappresenta oggi il più grande e importante festival sul cioccolato in Europa, l’evento dura dieci giorni e si è sempre svolto lungo le principali strade e piazze del centro storico della città di Perugia, ma questo anno di transizione, il 2021, vedrà trasferire Eurochocolate al centro fieristico di Umbriafiere, in attesa del ritorno, il prossimo anno, nel capoluogo umbro.

Un grande evento in sicurezza

La scelta, presentata alla Regione Umbria e al Comune di Perugia, nasce dell’esigenza di mettere in scena un’edizione, a suo modo straordinaria, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza previsti per il settore fieristico. Così, per la prima volta nella sua storia, Eurochocolate esce dal centro storico di Perugia, che comunque ospiterà un episodio simbolico in Piazza IV Novembre, a testimoniare il forte legame con quella che ogni anno a Ottobre si trasforma in una vera e propria Capitale del Cioccolato.

Ad accompagnare l’annuncio di questa importante scelta arrivano, puntuali come sempre, una serie di esclusive immagini e un claim, scelti per richiamare l’attenzione delle migliaia di appassionati che nel 2020 hanno dovuto rinunciare al goloso evento, scatole in latta colme di cioccolatini, crema spalmabile, tavolette e… l’ironica frase “Ne abbiamo piene le scatole”.

I nuovi protagonisti

A pochi giorni dall’inizio di Eurochocolate, in programma quest’anno dal 15 al 24 Ottobre presso il centro fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra, si svelano alcuni protagonisti di un’edizione tutta da scoprire.

Ha preso infatti il via nei giorni scorsi il progetto in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) – Sezione di Perugiache vedrà venti giovani convolti durante l’evento ai quali saranno assegnate mansioni in ambito di accoglienza, animazione presso le aree ludiche a tema cioccolato e di supporto, sia presso le aree didattiche – come quella dedicata ai cooking show – che all’interno del laboratorio di cioccolateria firmato Costruttori di Dolcezze.

Qui parteciperanno alla nascita e produzione del prodotto TOP + venduto durante la manifestazione e il cui ricavato contribuirà a supportare i progetti della stessa AIPD, per un dolce avvicinamento dei giovani con sindrome di Down al mondo del lavoro.

Con Choco in Casa scatta l’operazione #recoveryfond

Eurochocolate lancia l’operazione #recoveryfond nel tentativo di portare un contributo a un settore duramente provato in questi ultimi mesi e lo fa alla sua divertente maniera posizionando una Maxi Choco in Casa in Piazza IV Novembre, all’interno della quale sono state presentate le due versioni delle originali casette: la Choco in Casa Fun dedicata ai prodotti di Costruttori di Dolcezze e la Choco in Casa Umbria con protagonisti i prodotti di dieci aziende artigianali locali. Alla presentazione erano presenti i titolari delle imprese coinvolte.

“Un format tutto nuovo che si svolgerà in totale sicurezza. Condivisione con il territorio e dialogo con la città – questo è il fine di questo primo appuntamento afferma il Sindaco Paola Lungarotti – in tutte le sue espressioni economiche, sociali culturali e ricreative, una sinergia indispensabile con le realtà locali, con gli attori del territorio, per creare una rete di promozione e sviluppo del territorio”.