Fattoria Mancini PesaroA pochi chilometri da Pesaro, sulla collina prospicente l’Adriatico, la Fattoria Mancini da ben 160 anni produce vino e da circa un anno e mezzo si è spinta anche nel settore della ristorazione realizzando all’interno della cantina una Vineria con cucina dove gustare gli ottimi prodotti del territorio in abbinamento ai notevoli vini della fattoria, comodamente seduti ai tavoli di un suggestivo salotto industrial style.Fattoria Mancini Pesaro

I vini sono ovviamente quelli di produzione propria, dal fresco e profumato Roncaglia al Focara Doc ottenute da uve di Pinot Nero vinificate in bianco; dall’ultimo nato Impero Brut di Pinot Nero, uno spumante di grande personalità, ai Focara Pinot Noir e Rive; dall’elegante e tradizionale Sangiovese barricato al poderoso Blu, ottenuto da uve Ancellotta 100%, dal colore impenetrabile, profumo unico e intenso, gradazione adeguata e struttura importante, una chicca davvero unica.

Fattoria Mancini PesaroIn cucina uno staff giovane e preparato, con i giovani Francesco, Christian e Andrea sotto l’attenta supervisione del patron Luigi Mancini, si alterna ai fornelli utilizzando materie prime selezionate da otto aziende agricole locali associate a Fattoria Mancini, mandando in sala stupendi taglieri di salumi, formaggi, crostini misti e producendo ottimi primi e secondi per lo più a base di carni scelte, mentre i prodotti di panificazione provengono interamente dal forno della Vineria.

I vini ed i vigneti

LUIGI MANCINILa produzione si basa su circa 20 ettari di vigneti situati nel Parco Naturale del Monte San Bartolo, all’estremo nord della regione Marche.

Le vigne, curate secondo il principio di una viticoltura ecosostenibile senza l’utilizzo di diserbanti chimici, sono in prossimità della spettacolare costa alta di Focara, un promontorio che si affaccia a strapiombo sul Mare Adriatico a qualche chilometro dalle porte di Pesaro, dove il microclima freddo ed il suolo di arenaria calcarea consentono di ottenere vini molto longevi, con grande equilibrio tra struttura, profondità, freschezza ed eleganza.

Fattoria ManciniVitigno principale dell’Azienda è il Pinot Nero, introdotto nella zona ai primi dell’ottocento dall’amministrazione napoleonica e conservato dai Mancini per cinque generazioni di viticoltori, accanto alle vigne di Sangiovese, Ancellotta e Albanella, un’uva bianca tipica del pesarese.

D’estate tra le vigne in collina

Fattoria Mancini estateDurante la stagione estiva l’attività si sposta sul promontorio della Vigna di Rive, che si apre al pubblico per gli aperitivi al tramonto, in uno scenario spettacolare dove si possono degustare tutti i vini abbinati a salumi, formaggi, verdure e alcuni piatti tipici del posto, al cospetto di un panorama mozzafiato ed al fresco della brezza marina che sale dall’Adriatico.