cantine-della-franciacortaIn occasione del Festival del Franciacorta, in programma nei due week end del 10 e 11 e del 17 e 18 settembre, Cantine di Franciacorta, noto e fornitissimo Wine Store di Erbusco, organizzeranno quest’anno una degustazione davvero unica di Franciacorta Satèn nell’esclusiva location della loro enoteca, elegante open-space di 500 mq, climatizzato, che verrà allestito ad hoc per ospitare questo avvincente appuntamento. Si tratta di un’occasione straordinaria per poter degustare e paragonare fra loro ben 60 Satèn delle cantine più prestigiose e storiche e di quelle emergenti, eccezionalmente presentati insieme in un unico avvenimento.

cantina FranciacortaProtagoniste dell’evento saranno 60 aziende vinicole franciacortine selezionate per l’occasione e accomunate dal trait d’union dell’altissima qualità dei loro vini. Il banco d’assaggio verrà distribuito nel corso delle quattro giornate del festival, con la presenza di 15 aziende produttrici ciascun giorno. Ogni azienda proporrà due tipologie di Franciacorta, il Satèn ed un’altra a sua scelta, così che si avrà modo di assaggiare 30 Franciacorta diversi per ciascuna delle quattro giornate. Gli assaggi saranno accompagnati da un raffinato buffet. Quattro le sessioni al giorno, di due ore circa ciascuna (alle 10, alle 12.30, alle 15, alle 17.30). I due week end saranno quindi un’opportunità unica per degustare un’ampissima selezione di Franciacorta attraverso un viaggio sensoriale in cui si percepiranno emozioni e sensazioni diverse ad ogni assaggio e si potranno avere dai sommelier e dagli esperti di Cantine di Franciacorta informazioni sulle peculiarità di ogni di ogni vino e di ogni azienda.

Il Festival del Franciacorta anche all’Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo

LantieriIn occasione del Festival del Franciacorta 2022, appuntamento all’Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo per scoprire i segreti della norcineria, un antico mestiere che veniva per lo più tramandato di padre in figlio e che ora rischia di scomparire. A raccontarli, la viva voce di uno dei pochi norcini professionisti ancora in attività che ne racconterà le tradizioni, i vari metodi di lavorazione, i gustosi prodotti che ne derivano per la delizia del palato.

LantieriA seguire si terrà la visita guidata alle cantine della tenuta con racconto del territorio della Franciacorta e del metodo di produzione dei vini, attraverso un affascinante percorso tra storia, agricoltura e procedimenti produttivi. Dalla vendemmia fino al bicchiere di Franciacorta, tra aree più operative e la storica cantina seicentesca, ci sarà l’opportunità di immergersi in un viaggio sensoriale percependo i profumi del vino appena fermentato alla scoperta dei segreti un mestiere sempre più all’avanguardia che conserva tradizione e un po’ di magia. Successivamente avrà luogo la degustazione di due Franciacorta DOCG, Brut e Satèn accompagnati da stuzzichini, nella cornice dell’agriturismo immerso tra i vigneti, su cui si affaccia l’antico palazzo Lantieri.

Gli incontri si terranno nei due week end del 10-11 e del 17-18 settembre alle ore 10.30, 11.00, 16.00 e 17,30. Per poterli organizzare al meglio ed evitare l’affollamento, è richiesta la prenotazione (030 7364071, 030 736151, info@cortelantieri.it).

LantieriPer il pranzo e la cena di tutte e quattro le giornate verrà proposto nel ristorante di Corte Lantieri un Menù speciale a quattro portate pensato per l’occasione, in cui gli eccezionali prodotti del territorio saranno esaltati dalla creatività degli chef. I piatti saranno abbinati a tre diversi Franciacorta DOCG, Brut, Satèn e Rosè.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here