Da venerdì 18 a domenica 20 a Campagnola Emilia, piccolo centro della bassa reggiana nel cuore della pianura padana, i Norcini del Cicciolo d’Oro hanno organizzato le Notti del salame, una vera e propria gara per eleggere il “Miglior Salame dell’Anno”.

Fine settimana a Campagnola Emilia, nel reggiano, con le Notti del salame Le Notti del salame, apprezzata manifestazione giunta alla 16a edizione, hanno un programma fitto di appuntamenti; venerdì 18 maggio ci sarà lo Street Food del Norcino a base di prelibatezze locali, primi piatti al profumo di ragù di salsiccia e parmigiano, oltre a stuzzichini da passeggio caldi e croccanti.

Sabato 19 maggio inizierà invece la gara tra Norcini e sarà possibile gustare lo gnocco fritto caldo delle Rezdore di Cognento, passeggiando tra i banchetti del Mercato degli Hobbisti, ed acquistare tutte le leccornie della manifestazione: salami, ciccioli, salsiccia fresca e salumi a volontà, ed anche gli ottimi lambruschi reggiani.

Notti del salame; che vinca il migliore

Fine settimana a Campagnola Emilia, nel reggiano, con le Notti del salame Domenica 20 si potrà invece passeggiare in piazza tra Auto e Moto d’epoca e visitare il Mercato straordinario della Rocca, senza dimenticare il ristorante e la pork-art del Cicciolo d’Oro che sono pronti a stupire i visitatori con i loro sapori ed i piatti della tradizione emiliana, sia a pranzo che a cena.

Le Notti del salame saranno anche un’occasione per gironzolare per il paese; nel centro storico di Campagnola Emilia ci sono da vedere la settecentesca chiesa parrocchiale dei SS. Gervasio e Protasio e la chiesa di Sant’Andrea, il monumento più antico del paese.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here