Fine settimana a Serra de’ Conti, nelle Marche, per la Festa della CicerchiaSerra de’ Conti, nell’anconetano, è sede di tappa del Grand Tour delle Marche organizzato con successo crescente da qualche anno da Tipicità e Anci Marche, per la Festa della Cicerchia.

Una manifestazione che cade quest’anno proprio nei giorni celebrativi della “Settimana della cucina italiana nel mondo”, un tributo all’Italian Style dedicato quest’anno alla Dieta Mediterranea e proposto nelle ambasciate italiane dell’intero pianeta.

Adagiato tra le dolci colline del Verdicchio dei Castelli di Jesi, Serra de’ Conti il 23, 24 e 25 novembre con la Festa della Cicerchia celebra la Dieta Mediterrana e lo stile di vita sano, genuino e gustoso.

Fine settimana a Serra de’ Conti, nelle Marche, per la Festa della CicerchiaLa cicerchia è un legume antico, povero, che per secoli ha fatto parte della nostra cultura alimentare, un legume con notevoli proprietà nutritive, detentore di proteine nobili, la cui coltura è stata abbandonata per molto tempo e dimenticata e solo da qualche anno, con il cambio delle abitudini alimentari, è tornato in auge.

Intorno a questa icona dello stile di vita mediterraneo, a Serra de’ Conti è nata l’Associazione Festa della Cicerchia, per far conoscere ai cittadini il legume tipico e i suoi usi in cucina, ma anche per riscoprire i sapori della memoria, promuovere i prodotti tipici di qualità, salvaguardare dall’estinzione realtà produttive minori e difendere il diritto alla sovranità alimentare.

Festa della Cicerchia, un piatto irresistibile

Fine settimana a Serra de’ Conti, nelle Marche, per la Festa della CicerchiaLo stupendo scrigno medioevale di Serra de’ Conti è pronto ad accogliere i viaggiatori del gusto e gli amanti dei sapori autentici con un piatto veramente irresistibile, ossia la cicerchia cucinata nella ricetta tradizionale e servita dentro alla “pagnotta” di pane scavata al suo interno per accogliere la succulenta zuppa.

Ci saranno gli “agricoltori custodi della biodiversità”, i presidi slow food e la comunità ospite del Molise, oltre al “Mercato di Campagna Amica” ed una miriade di prodotti di “supernicchia”, quali: il lonzino di fico, il fagiolo solfino, i frutti dimenticati ed il vino di visciola.

Fine settimana a Serra de’ Conti, nelle Marche, per la Festa della CicerchiaPer l’occasione, i locali del centro storico si trasformeranno in “cantine del buongusto”, con tante sfiziosità e la cicerchia da gustare in ricette che svariano dalla polenta preparata con farina derivata dal prezioso legume, alle tagliatelle al ragù di cicerchia.